Braida Wine Resort

Nel verde del Monferrato astigiano, il Wine Resort di Braida della famiglia Bologna accoglie gli ospiti in un casale settecentesco con vista sui vigneti.
Il Wine Resort di Braida si trova su un bel crinale con vista aperta sui tetti di Rocchetta e sull’ansa del fiume Tanaro, tra vigneti, boschi spontanei di robinie, olmi e roveri. Un’oasi di pace in un tipico cascinale piemontese del '700 intitolato in origine a San Bernardo da Mentone, protettore di scalatori e alpinisti.
Esempio di architettura rurale recuperata e rimessa a nuovo con un restyling funzionale e di gusto, la struttura - con le sue sale di degustazione, gli esterni curati e le sette stanze - assicura a enoappassionati e viaggiatori un soggiorno di charme nel verde del Monferrato astigiano, all’insegna dell’ospitalità Braida.
La presenza di un sommelier esperto permette di degustare e conoscere a fondo i vini e la storia della cantina. Emozionante la degustazione nella veranda esterna, con vista sui vigneti di famiglia.
Merita la visita il Parco Naturale di Rocchetta, in frazione Sant’Emiliano: la prima area protetta in provincia di Asti istituita nel 1980 su iniziativa del Marchese Mario Incisa della Rocchetta, tra i fondatori del WWF.
Di grande fascino le città vicine: Asti (a 18 km, con il suo Palio medioevale), Acqui Terme (che prende il nome dai suoi bagni termali di epoca romana), Nizza Monferrato (conosciuta per la corsa delle botti), Alessandria (a 29 km, la Cittadella), Alba (a 38 km, con la Fiera internazionale del Tartufo Bianco tra ottobre e dicembre), il capoluogo Torino (con il museo Egizio, la Mole, le vie dello shopping).
Tra i servizi offerti: connessione Wi-Fi gratuita, colazione continentale inclusa e parcheggio gratuito.
In camera: aria condizionata e TV a schermo piatto.
Area comune con bollitore e macchina caffè gratuiti, minibar (a pagamento) al 1°piano.
Spazi all'aperto: terrazza solarium e giardino.
Il personale parla in inglese e italiano.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Braida
|
05/12/13 | Redazione |
I Bologna negli anni Settanta hanno inaugurato il nuovo corso dell’enologia astigiana, trasformando la Barbera d’Asti, con il cru Bricco dell’Uccellone, in uno dei vini più... Leggi tutto |