Le sfumature del Sauvignon
Più di altri vitigni, in virtù della sua potenzialità espressiva molto pronunciata, quando si parla di Sauvignon la dialettica fra varietale e territoriale, fra stili di vinificazione differenti, si fa sempre molto accesa. Poche tipologie di vini bianchi e poche varietà di uva dividono gli appassionati come accade nel caso dei Sauvignon. I motivi sono diversi, ma essenzialmente legati a caratteristiche varietali e territoriali come è ovvio che sia. Oltretutto oggi di Sauvignon se ne trovano in tutto il mondo vitato, e dalle zone di Bordeaux, di Sancerre e di Poully sur Loire si sono diffusi da noi, soprattutto nel Nord Est dell’Italia; in Austria, in Stiria particolarmente ma non solo; poi in Nuova Zelanda, a Marlborough prevalentemente; e infine in Australia, in California,...