Castello di Querceto in Chianti Classico

Completamente immerso nel verde delle colline del Chianti, il castello è circondato da vigneti e boschi dove è possibile addentrarsi per rilassanti passeggiate all’ombra di querce e castagni.
Castello di Querceto è ubicato nella parte nord-orientale del territorio del Chianti Classico, in una piccola valle facente parte del Comune di Greve in Chianti. Nel 1897 Carlo François acquistò la proprietà e la trasformò da residenza di campagna ad azienda agricola.
Nel 1911 risultava già vincitrice di un premio enologico internazionale e nel 1924 faceva parte delle 33 aziende fondatrici del Consorzio del Vino Chianti Classico. Nella sua cantina sono custodite numerose bottiglie di antiquariato a partire dalle vendemmie dei primi del ‘900.
L’azienda dispone di dieci appartamenti adibiti ad agriturismo. Alcuni si trovano direttamente nel centro aziendale, a pochi passi dal castello medievale, con accesso dal vecchio cortile in pietra sul quale si affacciano anche l’enoteca e la cantina. Gli altri sono stati ricavati da una vecchia casa colonica con fienile denominata Le Giuncaie, situata a circa 700 metri dal castello.
Gli appartamenti riprendono il vecchio stile rustico toscano, con travi a vista e pavimenti in cotto, e sono dotati di cucina con angolo cottura, riscaldamento autonomo, tv satellitare e wi-fi.
Il Castello è completamente immerso nel verde delle colline del Chianti, circondato da vigneti e boschi dove è possibile addentrarsi per rilassanti passeggiate all’ombra di querce e castagni. Una piscina di 14 metri per 6 attrezzata con sdraio, lettini e ombrelloni, offre rinfrescanti momenti di relax nell’estate toscana.
Durante il soggiorno è possibile prenotare una visita guidata alle cantine e degustare ed acquistare i prodotti aziendali presso la piccola enoteca.
Il castello è ubicato in una zona strategica per visitare le storiche città toscane, a partire da Firenze che dista circa 25 chilometri mentre a circa 45 chilometri si trova Siena.
Camere: 10 appartamenti
Costo: €€ (fino a 120 euro)
Apertura: da marzo a dicembre
Lingue parlate: inglese, francese e spagnolo
Carte di credito accettate: American Express, Mastercard, Maestro, CartaSì, contactless
Servizi: parcheggio, wi-fi, piscina, degustazioni, visite guidate alla cantina, vendita diretta vino, vendita diretta olio.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Castello di Querceto
|
04/11/21 | Redazione |
A Lucolena, ai confini nord-orientali del Chianti Classico, ancora oggi sorge il Castello di Querceto del XVI secolo, in cui è inglobata parte della cinta muraria del preesistente castello... Leggi tutto |