Castello La Leccia, tra le vigne di Castellina in Chianti

di Redazione 21/10/21
928 |
|
Castello La Leccia Chianti

Un’ospitalità cordiale e accogliente con 17 camere, un ristorante, una piscina, una spa e una terrazza con vista sulla campagna toscana.

Castello la Leccia sorge su una collina a 500 metri di altitudine a 2 chilometri da Castellina in Chianti. Fonti storiche, scritte, citano La Leccia sin dal 1077. Verso la metà del 1400, anche sul castello - come su larga parte del territorio del Chianti Classico - si estese il dominio della famiglia Ricasoli. Nel corso del XVIII secolo, il castello con il suo borgo assunse un aspetto più simile a una villa con la modifica di parte della struttura. Nel 1920 dalla famiglia Daddi acquistò la proprietà e agli inizi degli anni Duemila Francesco Daddi intraprese un accurato lavoro di restauro che nel 2012 ha riportato il castello all’antico splendore. Nel 2018 il testimone è passato alla famiglia svizzera Sonderegger che con la stessa passione e impegno seguono Castello la Leccia.

Il complesso offre ospitalità con 17 camere, un ristorante, una piscina, una spa e una terrazza con vista sulla campagna toscana. Le sistemazioni della Leccia presentano un design unico. Alcune di esse sfoggiano stucchi originali e letti a baldacchino. 

Il ristorante serve piatti tradizionali toscani con ingredienti a km 0 da produttori locali in un’atmosfera rilassata e con personale cordiale. La colazione a buffet, servita in quella parte della villa una volta destinata a limonaia, comprende prodotti dolci e salati, tra cui torte fatte in casa, pane toscano, frutta fresca, formaggi e salumi. La struttura organizza degustazioni di vino e olio d’oliva biologici di produzione propria.

L’azienda, biologica certificata, si estende su 170 ettari di cui 17 di vigneto per la produzione del Chianti Classico, 10 di oliveto e il restante boschi. I vigneti sono adagiati in cinque diverse zone intorno al nucleo centrale del Castello ad altitudini che variano dai 300 ai 500 metri. Affondano le loro radici su terreni argillosi e ricchi di calcare e galestro. Proprio in queste diversità il sangiovese sprigiona la sua duttilità esprimendo complessità ed eleganza.

Camere: 17

Costo: €€ (fino a 120 euro) 

Apertura: da aprile a ottobre

Lingue parlate: inglese e francese

Carte di credito accettate: Mastercard, Maestro, CartaSì, contactless 

Servizi: parcheggio, colazione, ristorante, wi-fi, piscina, bici a disposizione (su richiesta), SPA – centro benessere, lezioni di cucina, degustazioni, visite guidate alla cantina, vendita diretta vino, vendita diretta olio.

 

 

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Aprile 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL