Osteria della Ribolla, benvenuti da Collavini

L’azienda vinicola Eugenio Collavini Viticoltori, fondata nel lontano 1896 dal nonno dell’attuale proprietario, ospita al suo interno l’Osteria della Ribolla.
L’Osteria è il luogo ideale per prendersi una pausa e gustare i piatti tipici della regione Friuli Venezia Giulia accompagnati da un calice di vino.
Il locale, in attività dal 2006, è situato all’entrata dell’azienda vinicola, accanto allo spaccio di vini, ed è stato in parte ricavato dalle vecchie cantine dell’antico maniero ora sede dell’azienda Collavini, in particolare in quella che fu l’antica parte dedicata alla vinificazione.
La sua recente ristrutturazione ha trasformato l’Osteria della Ribolla in un accogliente ristorante mantenendo intatti i tratti domestici di una vecchia osteria. Dal classico tajut da sorseggiare tra amici alla confortevole sala da pranzo, ad accogliervi sarà il gestore Alberto Ticozzi.
I suoi piatti, particolarmente ispirati alla storia friulana di dominazione asburgica, sapranno farvi riscoprire la tradizione e apprezzare gli inconfondibili gusti di casa. A movimentare il menù sarà poi la stagionalità dei piatti che ripercorrono così, stagione dopo stagione, i lenti ritmi della natura.
Costo: €€ (fino a 120 euro)
Apertura: Chiuso il lunedì, martedì solo piatti freddi: 10.30 – 20.00, da mercoledì a domenica aperto a pranzo e cena: 10.30 - 15.30 e 17.00 - 23.00
Lingue parlate: inglese e tedesco
Carte di credito accettate: American Express, Mastercard, Maestro, CartaSì, contactless
Servizi: parcheggio, ristorante, wi-fi, degustazioni, visite guidate alla cantina, vendita diretta vino.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Collavini
|
11/11/11 | Redazione |
Ecco una delle cantine più note dell’intera regione. Guidata da decenni da Manlio Collavini, una delle maggiori personalità del Friuli vitivinicolo e della zona dei Colli... Leggi tutto |