Relais Lis Neris, nel Friuli Orientale

Fra il confine sloveno a nord e la riva destra dell’Isonzo a sud si estende l’azienda agricola Lis Neris e il suo relais allocato in un antico fabbricato rurale.
Un’oasi di pace e benessere nel cuore della proprietà. Quattro appartamenti in un antico fabbricato rurale, ristrutturato con cura e passione per offrire agli ospiti un’accoglienza autentica. Spazi e iniziative per conoscere da vicino la naturalezza del mondo rurale, i segreti dei vigneti aziendali, la personalità dei vini.
Un punto di partenza privilegiato per scoprire una terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Opportunità uniche per coltivare la passione e il piacere per il buon vino, le specialità gastronomiche artigianali, gli amici, l’arte e tante altre cose che possono rendere la vita più bella. Per andare alla scoperta di tutto questo la passione e le conoscenze di Alvaro Pecorari sono un valido supporto e il Relais un punto di partenza privilegiato.
Spesse mura, pavimenti in cotto antico, travi a vista, arredi e tendaggi legati alle tradizioni creano un’atmosfera senza tempo. La cura dei dettagli, la fornita libreria dedicata al territorio, la sala colazioni, suddivisa tra interno ed esterno per cogliere al meglio le opportunità stagionali, fanno convivere comodità ed essenzialità.
Giardini ben curati con fioriture stagionali contornano la piscina e i salottini per il relax. La proposta per la prima colazione è frutto di un’autentica ricerca, che privilegia le produzioni locali, sia dolci che salate: pani e dolci fatti in casa, marmellate del territorio, mieli delle fioriture dei boschi circostanti, frutta di stagione, yogurt e formaggi artigianali.
Camere: 4
Costo: €€€ (oltre 120 euro)
Apertura: tutto l’anno
Lingue parlate: inglese
Carte di credito accettate: American Express, Mastercard, Maestro, CartaSì, contactless
Servizi: colazione, ristorante, wi-fi, piscina, animali ammessi, degustazioni, visite guidate alla cantina, vendita diretta vino,