Fradiles: coraggiosa determinazione

di Dario Cappelloni 30/07/14
2166 |
|
Fradiles: coraggiosa determinazione

Questa piccola azienda di Atzara, 14 ettari di vigneto, tra proprietà e affitto, per una produzione che sfiora le 20mila bottiglie, nella provincia di Nuoro, è condotta dal giovane Paolo Savoldo che con il suo lavoro e la sua passione sta facendo emergere le potenzialità enormi del territorio del Mandrolisai rimasto nell’ombra per troppo tempo. Coadiuvato da zii e cugini (fradiles in sardo) questo appassionato vignaiolo gestisce un patrimonio di vigneti, per la maggior parte molto vecchi, di rara bellezza dove oltre ai classici cannonau, bovale e monica che compongono l’uvaggio della Doc Mandrolisai, sono presenti vecchi ceppi di un’uva che qui viene chiamata aniga di sant’Antiogu, molto simile al carignano, ed anche altre uve bianche tra cui nuragus, moscato e altre ancora non precisamente identificate. Il tutto in un contesto naturale dal carattere fortissimo: foreste sterminate di lecci secolari ad altitudini tra i 550 e i 650 metri. Il terreno è sabbioso e molto leggero e in cantina si cerca di salvaguardare al massimo le caratteristiche delle singole uve. Sono vini dalla spiccata personalità realizzati con mano sicura e coraggiosa determinazione. Quest’ultima si esprime anche nella volontà di imbottigliare un bovale in purezza, vitigno poco considerato nella regione e che invece potrebbe, come in questo caso, ottenere risultati più che lusinghieri.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Febbraio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL