La straordinaria certezza dei vini Calafè
La piccola cantina irpina di Calafè produce solo Greco di Tufo e Taurasi, sapido e strutturato il primo, fine e potente il secondo.
Benito Petrillo è un signore esperto di editoria, cultore del territorio irpino e proprietario della piccola cantina Calafè, a Pratola Serra. Calafèè l'acronimo di Camilla, Laura e Federica, le nipoti di Benito, che trasmetteranno alle generazioni future la passione e il rispetto per la natura.
Visitare la cantina Calafè significa stupirsi e godere di particolari che consentono di riconoscere le differenze fra azioni apparentemente uguali, significa stupirsi per l'ostinata e ricercata qualità della quale Benito con i suoi vini è ambasciatore.
Produce Greco di Tufo e Taurasi, e solo nelle vendemmie che ritiene propizie. Le vigne, oltre a circondare la cantina, sono impiantate anche in altri siti. Il vigneto di greco è in località Prata di Principato Ultra, rientrante nelle otto località della Docg. Il terreno è formato da ammassi di roccia sulfurea ed ė ricco di calcare, che conferiscono al vino la sapidità e la struttura. Ed è qui che viene prodotto - solo nelle migliori annate - il cru, greco di Tufo Ariavecchia.
A Montemarano e a Castelfranci - due arenali a quota 500 metri - con il clima fresco e le forti escursioni termiche, si coltiva l'aglianico. Le note predominanti espresse nei vini provenienti da questi terreni sono la finezza e la potenza, caratteristiche ampiamente riscontrabili nei rossi di Calafè.
I vini della cantina Calafè sono pensati per sfidare il tempo. Sono molto longevi e si disvelano solo con il lungo affinamento. Per questa ragione - oltre alle norme del disciplinare della Docg - i vini vengono ulteriormente affinati per lunghi periodi, per consentirne la stabilizzazione in modo naturale, permettendo di apprezzare le caratteristiche del vitigno e del territorio.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Taurasi Riserva 2008
Taurasi |
Calafè | 23/11/17 | Antonella Amodio |
Da uve aglianico. Matura 35 mesi in tonneau da 10 hl lt e I successivi 35 in bottiglia. Non subisce chiarificazioni e filtrazioni. Dal colore rubino granato. Olfatto composto da frutta rossa, spezie,... Leggi tutto |
|
Ariavecchia 2008
Greco di Tufo |
Calafè | 23/11/17 | Antonella Amodio |
100 % greco, prodotto da vigneto di 150 anni. Affina in acciaio per 14 mesi e i successivi 12 mesi in bottiglia. Giallo dorato. Profilo olfattivo ampio di cedro candito, mandarino, mango, zafferano e... Leggi tutto |
|
Ariavecchia 2009
Greco di Tufo |
Calafè | 23/11/17 | Antonella Amodio |
100 % greco, prodotto da vigneto di 150 anni. Affina in acciaio per 14 mesi e I successivi 12 mesi in bottiglia. Giallo dorato intenso. Profumi di mandorla amara, albicocca, salvia, foglia di... Leggi tutto |
![]() |
Calafè
|
22/11/17 | Redazione |