Le nuove annate dei vini bianchi della linea Tradizione Di Meo

I fratelli Di Meo ci hanno abituati a vini che sanno invecchiare e si impreziosiscono con il passare degli anni. Li seguiamo fin “da bambini”, appena escono dalla cantina, come questi due campioni irpini.
Da qualche giorno hanno varcato la porta della cantina il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino, annata 2020, della Linea “Tradizione” della famiglia Di Meo. Due bianchi che sfidano il tempo e che – assaggiati in anteprima – mostrano corpo e sostanza su una base elegante, che gli anni che separano dalla vendemmia sapranno in futuro far emergere in modo chiaro, evidenziando così il tratto distintivo dei vini Di Meo.
Affinati ambedue in acciaio, la loro caratteristica più preziosa è la longevità, che mette l’accento sulle potenzialità dei vini, da sempre evidenziate con impegno e capacità da Roberto e Generoso Di Meo, che escono in commercio con bianchi che hanno anche otto anni di sosta in acciaio.
Il Fiano di Avellino Alessandra 2012 e il Greco di Tufo Vittorio 2007, per esempio, sono attualmente in vendita, entrambi grandi vini.
La cantina di Salza Irpina è impegnata dagli anni Ottanta nella valorizzazione e diffusione dei vini prodotti nelle aree più vocate dell’Irpinia, e celebra in ogni bottiglia il legame familiare con le tradizioni e le origini del territorio.
Greco di Tufo 2020
93/100 - € 15,00
Da uve greco. Acciaio. Giallo paglierino. È quello che in questo momento esprime di più sotto il profilo olfattivo, con una tensione gustativa giocata sulla freschezza e sulla sapidità. Sfaccettato nei profumi di pompelmo, caprifoglio e pesca, mentre il sorso mostra la sostenuta acidità e la struttura integra e importante del vino, che rimane raffinato e complesso nonostante la gioventù.
Fiano di Avellino 2020
93/100 - € 15,00
Da uve fiano. Acciaio. Colore giallo paglia verdolino. Profumi di mandorla fresca, floreale e muschio, all’assaggio emerge tutto lo stile dei vini Di Meo: freschezza, acidità ed equilibrio. Un vino che personalmente reputo tra i migliori bianchi in circolazione e che – seppure così giovane – palesa già finezza ed eleganza, realizzando un connubio perfetto tra annata, territorio e vitigno.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Greco di Tufo 2020
Greco di Tufo |
Di Meo | 06/08/21 | Antonella Amodio |
Da uve greco. Acciaio. Giallo paglierino. È quello che in questo momento esprime di più sotto il profilo olfattivo, con una tensione gustativa giocata sulla freschezza e sulla... Leggi tutto |
|
Fiano di Avellino 2020
Fiano di Avellino |
Di Meo | 06/08/21 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Acciaio. Colore giallo paglia verdolino. Profumi di mandorla fresca, floreale e muschio, all’assaggio emerge tutto lo stile dei vini Di Meo: freschezza, acidità ed... Leggi tutto |
![]() |
Di Meo
|
07/01/14 | Redazione |
Roberto, Erminia e Generoso Di Meo conducono con passione l'azienda di famiglia nata nel 1986, a Salza Irpina, con sede nello splendido casale settecentesco appartenuto ai Principi Caracciolo. I... Leggi tutto |