Carpineto in doppia verticale

di Livia Belardelli 10/06/20
1600 |
|
Carpineto cantina e bottiglie

Due facce del Nobile di Montepulciano di Carpineto: la Riserva e il cru Vigneto Poggio Sant’Enrico visti su quattro annate: 2015, 2010, 2004 e 1998.

In tempi di Coronavirus, mentre il tempo si dilata a dismisura e tutto sembra cristallizzato in una stanca e triste attesa, mentre il futuro prossimo sembra un’insolita realtà distopica, il ricordo della giornata in azienda da Carpineto sembra appartenere a una vita lontana. Quando ci si poteva sedere tutti vicini durante la degustazione, quando ci si poteva scambiare pareri stando a pochi centimetri, quando una cena intorno a un lungo tavolo conviviale sembrava una pratica normale e di nessuna pericolosità.

L’azienda Carpineto, consolidata realtà toscana, nasce nel 1967 grazie all’incontro di due famiglie, Sacchet e Zaccheo, che ancora oggi, unite come sempre, portano avanti la produzione toscana affacciandosi in tutto il mondo, ambasciatori del Chianti Classico in ben 60 paesi. 

Cinque sono le tenute nei punti nevralgici della Toscana: due nel Chianti Classico, una a Montepulciano, una a Montalcino e infine una in Maremma. 

Era un giorno di sole, tiepido e piacevole, quando i proprietari ci hanno accolto tra le colline del Nobile, nella tenuta di Montepulciano. 184 ettari di terreno dedicati a vigneto, oliveto e seminativi e una scenografica cantina abbracciata dai filari. L’occasione: una doppia verticale di Nobile di Montepulciano: sotto i riflettori la Riserva e il cru Vigneto Poggio Sant’Enrico.

Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015   

92/100 - € 25   

Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Rubino cupo già tendente al granato. Naso di frutti rossi, amarena, spezie dolci, vaniglia, note affumicate di pepe e di torrefazione. Bocca piena e calda, con un tannino presente ma integrato e una grande freschezza che ne dinamizza la beva. 

Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2010   

93/100 - € 48

Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Rubino cupo tendente al granato. Al naso profuma di sottobosco, corteccia e humus. Si percepiscono note leggermente affumicate e balsamiche. In bocca è fresco, dal tannino levigato e con una elegante salinità, con note di spezia e china e un finale lungo e affumicato.

Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2004   

87/100 - € 48   

Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Granato cupo. Il naso si apre su note balsamiche, spezie lievemente amare, erbe, rabarbaro. In bocca il tannino resta evidente, contornato da note eteree, frutta quasi cotta ed erbe officinali. Chiude balsamico ed erbaceo.

 

Vino Nobile di Montepulciano Riserva 1998   

91/100 - € 60 

Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Colore granato/mattonato. Naso ancora molto vivo ed elegante, china, caffè, tabacco, frutta sotto spirito, sbuffi balsamici. Il tannino è integrato e il sorso è supportato da una piacevole freschezza e un’ottima persistenza.
 

Vino Nobile di Montepulciano Vigneto di Poggio Sant'Enrico 2015 

(Anteprima, deve fare ancora 2 anni di affinamento in bottiglia) 

(93/100) - € 55  

Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Colore rubino. Naso caldo e avvolgente, sensazioni di frutta rossa e spezie, amarena, smalto e viola. In bocca è ancora giovane ma promettente, dal tannino ricco ed elegante, incastonato in sensazioni di humus e ciliegia nera. 

Vino Nobile di Montepulciano Vigneto di Poggio Sant'Enrico 2010 

94/100 - € 55

Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Rubino tendente al granato. Al naso è elegante e balsamico, profuma di fiori rossi, corteccia, tabacco, spezie. La bocca è ricca e piena, potente ed elegantemente tannica, di lunga persistenza.
 

Vino Nobile di Montepulciano Vigneto di Poggio Sant'Enrico 2004 

89/100 - € 60

Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Granato al colore. Il naso si apre su sensazioni di frutta molto matura, accenni eterei ed evolutivi. In seconda battuta si sente una piacevole nota balsamica mentre in bocca è possente, con sensazioni tostate e di torrefazione, caffè e tabacco scuro. 
 

Vino Nobile di Montepulciano Vigneto di Poggio Sant'Enrico 1998 

90/100 - € 60

Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Granato. Il naso tradisce qualche nota di evoluzione ma anche piacevoli note di caffè moka, frutta matura, frutta secca e pot-pourri di fiori. In bocca l’evoluzione si sente meno e il vino si presenta fresco e lievemente affumicato nel finale. 

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015
Nobile di Montepulciano Riserva
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Rubino cupo già tendente al granato. Naso di frutti rossi, amarena, spezie dolci, vaniglia, note affumicate di pepe e...
Leggi tutto
Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2010
Nobile di Montepulciano Riserva
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Rubino cupo tendente al granato. Al naso profuma di sottobosco, corteccia e humus. Si percepiscono note leggermente affumicate...
Leggi tutto
Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2004  
Nobile di Montepulciano Riserva
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Granato cupo. Il naso si apre su note balsamiche, spezie lievemente amare, erbe, rabarbaro. In bocca il tannino resta...
Leggi tutto
Vino Nobile di Montepulciano Riserva 1998
Nobile di Montepulciano Riserva
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve 70% sangiovese, 30% canaiolo nero. Matura 3 anni in botte grande. Colore granato/mattonato. Naso ancora molto vivo ed elegante, china, caffè, tabacco, frutta sotto spirito, sbuffi...
Leggi tutto
Vigneto di Poggio Sant’Enrico 2015
Nobile di Montepulciano
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Colore rubino. Naso caldo e avvolgente, sensazioni di frutta rossa e spezie, amarena, smalto e viola. In bocca è ancora giovane ma promettente,...
Leggi tutto
Vigneto di Poggio Sant’Enrico 2010
Nobile di Montepulciano
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Rubino tendente al granato. Al naso è elegante e balsamico, profuma di fiori rossi, corteccia, tabacco, spezie. La bocca è ricca e piena,...
Leggi tutto
Vigneto di Poggio Sant’Enrico 2004
Nobile di Montepulciano
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Granato al colore. Il naso si apre su sensazioni di frutta molto matura, accenni eterei ed evolutivi. In seconda battuta si sente una piacevole nota...
Leggi tutto
Vigneto di Poggio Sant’Enrico 1998
Nobile di Montepulciano
Carpineto 10/06/20 Livia Belardelli Da uve sangiovese. Matura un anno in barrique. Granato. Il naso tradisce qualche nota di evoluzione ma anche piacevoli note di caffè moka, frutta matura, frutta secca e pot-pourri di fiori. In...
Leggi tutto
Logo Carpineto
10/06/20 Redazione È un’azienda storica e molto famosa, sia in Italia che all’estero. Oggi si articola in cinque diverse fattorie, chiamate “appodiati”, e che si trovano a Dudda e a...
Leggi tutto




Editoriale della Settimana

Eventi

Febbraio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL