Quando il Nero d’Avola…

L’azienda Duca di Salaparuta, proprietaria del famoso marchio Corvo, fin dal 1984, e prima in Sicilia, ha puntato sul classico vitigno isolano, il nero d’Avola, per realizzare in vino importante. Si tratta del Duca Enrico di cui presentiamo tre annate - scelta una per decennio: 2008, 1997 e 1987 - a testimonianza della storia di uno dei più grandi rossi dell’Italia del sud. Si tratta appunto di un nero d’Avola in purezza maturato in barrique.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Duca Enrico 2008
_ |
Duca di Salaparuta | 02/12/14 | Redazione |
Si presenta al naso con profumi avvolgenti di piccoli frutti neri maturi con note di buccia di arancia e spezie. Al palato è carnoso, si avvertono decise note di timo, ma al contempo evidenzia una... Leggi tutto |
|
Duca Enrico 1997
|
02/12/14 | Redazione |
Al naso si presenta con note di terra bagnata e pepe nero con sfumature leggermente fungine. In bocca è maturo, saldo, l’acidità ancora viva ed il finale di buona persistenza con delicate note di... Leggi tutto |
|
|
Duca Enrico 1987
_ |
Duca di Salaparuta | 02/12/14 | Redazione |
Un grande vino, orgoglioso dei suoi 27 anni. Complesso nei profumi di china, pepe nero e agrumi esplode letteralmente al palato: è succoso, fragrante, i tannini sono dolci e l’integrità assoluta.... Leggi tutto |