Quartara, la visione di Mario del fiano in anfora

La cantina Lunarossa, di proprietà dell'enologo Mario Mazzitelli, ha sperimentato l’uso dell’anfora vesuviana.
La quartara è un recipiente in terracotta di medie dimensioni, molto simile a una giara, usata in passato come unità di misura per i liquidi, prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Quartara è anche il nome del fiano affinato in anfora della cantina Lunarossa di proprietà dell'enologo Mario Mazzitelli, che in quel di Giffoni Valle Piana, coltiva uva nei 5 ettari di vigneti che si protendono verso il Golfo di Salerno.
Mario è stato il primo in Campania a sperimentare l'anfora (anfora vesuviana prodotta con pietra lavica) sia con uve a bacca bianca che a bacca rossa, ottenendo risultati davvero entusiasmanti. Il Fiano Quartara ne è la dimostrazione. Fa fermentare i suoi vini all’interno delle quartare interrate nella bottaia della cantina. ”Si approfitta così del naturale controllo della temperatura e della vicinanza con le forze naturali che d’inverno sembrano ricoverarsi nel sottosuolo - dichiara - come i contadini di un tempo sapevano bene e come pare suggerire la dormienza della vite e delle piante da frutto”. Molto buono anche il Borgomastro, prodotto da uve aglianico, che gode di un lungo affinamento in botti di rovere. Un vino esemplare per equilibrio e profondità.
Da qualche anno Mario apre la cantina a piccoli vignaioli locali, vinificando uve proveniente dal recupero di vigne abbandonate. UVA (Unione Vignaioli Associati) è il nome del progetto, e il ricavato della vendita delle bottiglie è devoluto in beneficenza. Ogni produttore personalizza l'etichetta: le bottiglie di UVA destinate a Lunarossa sono disegnate dai figli di Mario.
Colli di Salerno Lunarossa 2015
Da uve fiano. Fermentazione e macerazione in anfore di terracotta interrate. Matura tre mesi in anfora e dodici mesi in legno. Giallo dorato luminoso. Nitidi profumi di albicocca, anice, miele di corbezzolo, ginestra e buccia di agrumi. Al palato è fresco, verticale e con evidente acidità e salinità. Composto ed equilibrato. Il sorso profondo regala una lunga chiusura su un'eco balsamica.
Bottiglie prodotte: 2.260
94/100
26 Euro
Colli di Salerno Lunarossa 2013
Da uve fiano. Fermentazione e macerazione in anfore di terracotta interrate. Matura tre mesi in anfora e dodici mesi in legno. Giallo dorato luminoso. Olfatto composto da traccia agrumata, sensazioni sottili ed eleganti di mela, salvia, cenere, erbe essiccate e leggera affumicatura. All'assaggio è snello e particolarmente sapido. Lungo e di bella beva.
Bottiglie prodotte: 3.160
91/100
26 Euro
Colli di Salerno Lunarossa 2012
Da uve fiano. Fermentazione e macerazione in anfore di terracotta interrate. Matura tre mesi in anfora e dodici mesi in legno. Giallo oro il colore. I profumi ricordano accenni di orzo, miele, pane tostato, pesca gialla matura e una nota fresca di erbe aromatiche. All'assaggio emerge equilibrio tra la freschezza e la sapidità con una chiusura lunga su nuance di pepe bianco e richiami balsamici.
Bottiglie prodotte: 2.700
90/100
26 Euro
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Quartara 2013
Colli di Salerno |
Lunarossa | 06/12/18 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Fermentazione e macerazione in anfore di terracotta interrate. Matura tre mesi in anfora e dodici mesi in legno. Giallo dorato luminoso. Olfatto composto da traccia agrumata, sensazioni... Leggi tutto |
![]() |
Quartara 2012
Colli di Salerno |
Lunarossa | 06/12/18 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Fermentazione e macerazione in anfore di terracotta interrate. Matura tre mesi in anfora e dodici mesi in legno. Giallo oro il colore. I profumi ricordano accenni di orzo, miele, pane... Leggi tutto |
![]() |
Quartara 2015
Colli di Salerno |
Lunarossa | 06/12/18 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Fermentazione e macerazione in anfore di terracotta interrate. Matura tre mesi in anfora e dodici mesi in legno. Giallo dorato luminoso. Nitidi profumi di albicocca, anice, miele di... Leggi tutto |
![]() |
Lunarossa
|
09/08/16 | Redazione |