Sassella Prevostini, la Valtellina a portata di mano (2)

Quattro chiacchiere con Mamete Prevostini e gli assaggi di 4 annate del suo Sassella Valtellina Superiore: 2013-2012-2011-2010.
Dopo la panoramica di ieri, prosegue qui l’articolo dedicato al Sassella di Mamete Prevostini.
Doctorwine: il mutamento climatico ha favorito la Valtellina del vino?
Mamete Prevostini: direi di sì. L’innalzamento della temperatura media e delle ore di illuminazione ha consentito maturazioni più facili, in una zona che può a volte soffrire il freddo.
DW: La differenza organolettica tra i cru di Valtellina è stabile negli anni, oppure ci sono annate nelle quali i vini si assomigliano e non ha dunque senso distinguerli in etichetta?
MP: discorso complicato. I migliori vigneti di Valtellina hanno un carattere proprio e su questo non ci sono dubbi. Chiaro però che questo carattere si riesce a esaltare soprattutto nelle annate equilibrate e graduali. Le annate fredde e, all’opposto, quelle molto calde non riescono ad esaltare le piccole differenze tra Sassella, Inferno e così via.
DW: a differenza di tutti gli altri grandi vini fatti con il nebbiolo, col Valtellina manca un discorso chiaro sulla longevità. Quando vanni bevuti i cru di Valtellina nelle annate più importanti?
MP: mi rendo conto di dire una cosa un po’ spiazzante, ma a mio parere i cru di Valtellina dopo un anno di bottiglia sono pronti. Almeno i miei. Poi chiaro sono capaci di migliorare in bottiglia anche per decenni. Ma questo è un altro discorso.
DW: come sta la Valtellina del vino?
MP: fortunatamente non ci possiamo lamentare. La Valtellina è snodo commerciale rilevante, e la vicinanza con un paese ricco come la Svizzera aiuta parecchio.
DW: a proposito, quali sono i mercati più importanti?
MP: oltre all’Italia e alla Svizzera, direi Nord Europa e Nord America.
Mamete Prevostini
Titolare : Mamete Prevostini
Via Don Primo Lucchinetti, 69
23020 Mese (SO)
Tel. +39 0343 41522
Fax +39 0343 41521
info@mameteprevostini.com
www.mameteprevostini.com
Facebook: mameteprevostini
Anno di Fondazione: 1925
Totale bottiglie prodotte: 180.000
Ettari di vigneto: 22,5