Vent’anni di Le Pergole Torte

Come anticipato dal racconto di ieri su Sergio Manetti, oggi vediamo la verticale di Le Pergole Torte.
Degna conclusione del racconto pubblicato ieri, presentiamo oggi la verticale di Le Pergole Torte, con 16 annate dal ’96 al 2016 . Quasi tutte annate che hanno visto Martino Manetti al timone dell’azienda, prima con Gambelli e poi con Paolo Salvi, il più “gambelliano” degli enologi.
Questa verticale è stata realizzata a quattro mani con Livia Belardelli. Tutti i vini sono 100% sangiovese, con una maturazione in legni di diverse capacità e provenienze di circa 2 anni.
Le Pergole Torte 2016
97/100 - € 160
Da uve sangiovese. Due anni in botti di diversa dimensione. Rubino granato intenso. Profilo olfattivo complesso e accattivante, con note di amarena, cuoio, tabacco, viola, legno aromatico e accenni fumé di terra bagnata. Sapore agile ed elegante, tannini accennati, vellutati, ottima acidità a rendere raffinata la silhouette gustativa, chiusura sottile e di grande persistenza. Ottima versione.
Le Pergole Torte 2015
96/100 - € 160
Da uve sangiovese. Grande versione, che si presenta con un colore rubino granato intenso e luminoso. Profumi di straordinaria integrità, con una dialettica molto felice fra gli elementi fruttati e varietali, come l’amarena e il cassis, e quelli più boisé e speziati, che comunque si esprimono con particolare grazia. Corpo solido, elegante, con tannini fitti ma vellutati, calore alcolico non eccessivo e bene integrato, persistenza di ottima lunghezza. Tra i migliori di sempre.
Le Pergole Torte 2014
91/100 - € 140
Da uve sangiovese. Rubino granato molto limpido e luminoso. Una delle versioni più estreme, che deriva da un’annata fredda e piuttosto piovosa che però ha ritrovato giorni più soleggiati verso la fine del periodo vendemmiale. Profumi di giuggiole sotto spirito, poi note floreali di garofano, accenni speziati di cardamomo e qualche ricordo di sottobosco. Fin troppo agile all’assaggio, teso, persino sottile, con una componente di acidità piuttosto evidente.
Le Pergole Torte 2013
94/100 - € 170
Da uve sangiovese. Rubino granato luminoso. Si torna a un profilo olfattivo più consono alla tradizione di questo vino, con note che vanno dal ribes all’arancia rossa, poi viola, accenni di sottobosco, lampone e lieve anice. Sapore teso e agile, grintoso ma non aggressivo, sapido, elegante, frutto evidente di un’annata più fresca. Finale più sottile ma di rara finezza.
Le Pergole Torte 2012
92/100 - € 150
Da uve sangiovese. Colore rubino granato piuttosto intenso. Avvolgente e leggermente etereo, con note di cassis, prugna, amarena, su accenni boisé e persino di terra bagnata e di sottobosco. Una particolare nota che ricorda lo zucchero caramellato. Caldo e avvolgente al palato, sapido, qualche increspatura tannica su un corpo di peso maggiore che in altre versioni. Più possente e un po’ meno elegante, ma deriva da una vendemmia particolarmente calda.
Le Pergole Torte 2011
94/100 - € 160
Da uve sangiovese. Rubino granato intenso. Naso più evoluto, frutto maturo, lievemente confetturato, con note di fragolina di bosco, ribes, spezie e qualche accenno boisé abbastanza evidente. Sapido e caldo all’assaggio, dove il profilo gustativo appare composto e il corpo risulta saldo. Tannini appena più evidenti che in altre versioni e carattere che deriva probabilmente da una stagione vendemmiale piuttosto calda.
Le Pergole Torte 2010
95/100 - € 190
Da uve sangiovese. Rubino vivo e limpido, particolarmente luminoso. Profilo olfattivo di ottima complessità, integro, particolarmente fine, con sentori di amarena, leggero cuoio, accenni di viola e di pietra focaia. Sapore teso a molto agile, con tannini presenti ma non aggressivi, diffusi, e corpo ben sostenuto da una componente di acidità che dona eleganza e freschezza. Nel finale tornano le note retrolfattive di frutta rossa e anche di ribes.
Le Pergole Torte 2008
92/100 - € 220
Da uve sangiovese. Rubino limpido e chiaro. Al naso è un’esplosione di frutta, mirtillo e lampone, sbuffo floreale e una nota speziata a cui segue un’avvolgente balsamicità. In bocca invade l’acidità, sferzante, poi un tannino prorompente ma già elegante che rincorre l’acidità creando un teso equilibrio tra le due componenti. Nel retrolfatto tornano ribes, lampone, amarena, che chiudono su una lunga e calda persistenza.
Le Pergole Torte 2007
90/100 - € 240
Da uve sangiovese. Rubino ardente e limpido. All’olfatto apre con viola e lampone a cui segue un’evidente speziatura. È un naso più dolce in cui traspaiono note di frutta secca e di zucchero a velo ma anche tracce ematiche e ferrose, poi di sottobosco. In bocca l’equilibrio è giocato più in sordina, un tannino leggermente meno elegante e un’acidità presente ma più tenue.
Le Pergole Torte 2006
91/100 – € 250
Da uve sangiovese. Rubino con unghia granato. Profumi multiformi, note di erbe aromatiche, alloro e mirto su un fondo speziato. Poi note ferrose, di sottobosco, sbuffi speziati e una fragranza floreale che vira verso frutta in confettura e, ad una successiva olfazione, in sentori quasi medicinali. In bocca apre le porte una vibrante sinergia tra tannini setosi e pronunciata spalla acida. Chiude lungo con ritorni fruttati e floreali di marasca e violetta.
Le Pergole Torte 2004
92/100 - € 200
Da uve sangiovese. Colore granato. All’olfatto è un po’ più crudo e vegetale con note di macchia mediterranea e fiori appassiti, mirto e sentori balsamici e di torrefazione. In bocca meno morbido ma molto particolare, con ritorni di floreale fresco e tocchi minerali. Meno grasso ma comunque elegante.
Le Pergole Torte 2001
95/100 - € 240
Da uve sangiovese. Colore granato vivace. Naso magistrale, di rustica eleganza. Tabacco, caffè, note affumicate, dattero e mallo di noce. Poi ancora note selvatiche, minerale scuro, china, grafite, rabarbaro, incenso e note selvatiche. In bocca grande armonia tra polpa, tannini e acidità. Nel retrolfatto tornano sentori affumicati e note mentolate. Un vino di grande carattere e personalità.
Le Pergole Torte 2000
91/100 - € 220
Da uve sangiovese. Una sorpresa. Da vendemmia calda, non ci si aspetterebbe una tenuta così felice e tanta eleganza. Colore granato vivo. Profumi avvolgenti, di amarena, fragola selvatica e lievi note di pesca gialla. Sapore più morbido, di grande bevibilità, decisamente equilibrato, con tannini e acidità meno evidenti. Chiude caldo e persistente.
Le Pergole Torte 1999
96/100 - € 220
Da uve sangiovese. Versione classica, frutto di una delle migliori vendemmie di sempre. Ha colore rubino granato intenso e profumi ampi, articolati, che variano dai classici sentori di amarena e di viola, accanto a note più balsamiche, di sottobosco, quasi di terra bagnata. Sapore armonico e teso, ottima acidità, tannini davvero fini, estremamente eleganti, e chiusura elegante ed aristocratica, persistente, che lascia la voglia di un ulteriore sorso. Grande vino.
Le Pergole Torte 1997
91/100 - € 260
Da uve sangiovese. Annata calda che ha dato vita a rossi imponenti e persino un po' tannici a Radda alta. Il colore è rubino granato abbastanza intenso e limpido. Naso etereo, complesso, con note di amarena, lieve resina, viola e leggero goudron. Sapore intenso, lievemente tannico, ben sostenuto dall'acidità. Chiude caldo e persistente.
Le Pergole Torte 1996
88/100 - € 270
Da uve sangiovese. Versione sottile e un po' spigolosa dovuta a una vendemmia fresca. Colore granato vivo e profumi inizialmente appena balsamici, poi con sentori che si sviluppano verso note agrumate, con accenni di liquirizia. Sapore "puntuto" con una componente di acidità un po' scissa, tannini appena accennati e corpo agile e sottile. Chiude con buona persistenza.