10 Top Franciacorta

10 Franciacorta di 10 aziende diverse che si sono imposti per la loro altissima qualità portando in alto il nome di questa zona che si è affermata in maniera netta tra la spumantistica italiana d’eccellenza.
Oggi dire Franciacorta almeno in Italia significa nominare la zona e i produttori più prestigiosi nel panorama dei vini “vivaci” (le parole “spumante” e “bollicine” sono bandite per questa denominazione). Di certo dietro a questa particolare parte della Lombardia, che si estende intorno al Lago d’Iseo su terreni principalmente morenici, c’è l’opera di illuminati imprenditori vitivinicoli, che negli ultimi decenni hanno portato il nome delle loro aziende a rappresentare dei punti di riferimento assolutamente indiscutibili.
Eccovi alcuni fra i migliori Franciacorta, selezionati nel corso degli assaggi per la Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2021. Le degustazioni e le schede sono state in gran parte realizzate da Chiara Giovoni.
Franciacorta Annamaria Clementi Riserva 2010 Ca' del Bosco
98/100 - € 110,00
Da uve chardonnay 55%, pinot bianco 25% e pinot nero 20%, da vigne di oltre 30 anni. Vinificazione in barrique. Metodo classico, 7 anni sui lieviti. Dorato e brillante con perlage finissimo. Naso inconfondibile: floreale di glicine e robinia con anima iodata e freschezza agrumata in perfetto bilanciamento col frutto. Nell’ingresso al palato rivela classe ed eleganza del sorso, finale dai rimandi complessi, sapida persistenza.
Franciacorta ’61 Nature Blanc de Blancs 2013 Guido Berlucchi
96/100 - € 40,00
Da uve chardonnay, parziale maturazione in barrique per circa 6 mesi. Metodo classico, 60 mesi sui lieviti, dosaggio zero. Paglierino dorato con perlage sottilissimo. Naso floreale di robinia e fior di limone, pesca e gardenia. Bellissima e piacevole l’acidità, bocca di classe con zenzero e lime a scandire il ritmo fino al finale tonico ed elegante.
Franciacorta Satèn 2016 Barone Pizzini
96/100 - € 28,00
Da uve chardonnay dai vigneti di Roccolo, Clogna, Carabioli, Ronchi. Metodo classico, 40 mesi sui lieviti. Paglierino luminoso e perlage fitto e fine. Al naso tanti fiori, glicine e rosa tea, mela verde, fior d'arancio, fragranze raffinate ed eleganti, sul fondo brioche al miele. Bocca nitida e pulita, molto fascinosa tra elemento floreale e ribes bianco, fresca piccantezza, finale piacevolissimo.
Franciacorta Selezione Riserva 2011 Villa
96/100 - € 32,00
Da uve chardonnay 80%, pinot nero 20%, in barrique per 6 mesi. Metodo classico, 78 mesi sui lieviti. Paglierino dorato intenso e perlage molto fine. Profilo aromatico avvolgente tra biscotto alle nocciole, caramello, pesca gialla e succo di mandarini, con cenni freschi di zenzero. Bocca fruttata ma molto piacevole e definita, con fresca distensione e progressione vibrante.
Franciacorta Cabochon Fuoriserie N.021 2014 Monte Rossa
95/100 - € 55,00
Da uve chardonnay 70% e pinot nero 30% vinificati in legno, 80% del 2014 e 20% vini di riserva. Metodo classico, 42 mesi sui lieviti. Paglierino delicato lucente, perlage fine. Naso di pasticceria al miele, poi fiori di limone, note di eucalipto e agrumi estivi. Bocca piacevolissima, distesa, bell'allungo con una freschezza balsamica e finale di anice, dissetante e insieme avvolgente e cremoso.
Franciacorta Extra Brut 2014 Ferghettina
95/100 - € 35,00
Da uve chardonnay 80%, pinot nero 20% dei vigneti più vecchi. Metodo classico, 70 mesi sui lieviti, dosaggio 2gr/l. Giallo paglierino dorato, perlage molto fine. Naso di frolla alle mandorle, pesca gialla croccante e verbena. Bocca armonica con dinamica piacevole, buon allungo tra frutto e acidità finale composto e definito.
Franciacorta Rosé Parosé 2015 Mosnel
95/100 - € 45,00
Da uve pinot nero 70% (legno) e chardonnay 30%. Metodo classico, almeno 36 mesi sui lieviti. Rosa cipria pallido dai riflessi ramati e perlage molto fine. Profilo aromatico di iris e biancospino, lieve mandarino e scorza d'arancia fresca, zenzero candito e rabarbaro. Bocca dall’ingresso sussurrato si amplifica su elementi di sapida freschezza pur sostenuta da una materia precisa e nitida che chiude su erbe fini, mandorla fresca e ribes croccante.
Franciacorta Satèn Magnificentia 2016 Uberti
95/100 - € 42,00
Da uve chardonnay, vinificazione parte in tini di rovere naturale da 32 hl, parte in barrique e parte in acciaio. Metodo classico, 40 mesi sui lieviti. Paglierino intenso luminoso, perlage molto fine. Naso intrigante con note floreali intense, sfumature fumé e di grafite, poi frutto tropicale tra mango e maracuja. Bocca molto tesa e affilata, sviluppo con elementi dai tratti vegetali che aprono alla materia fruttata. Sapido e saporito, con personalità.
Franciacorta Satèn 2016 Cavalleri
95/100 - € 35,00
Da uve chardonnay, vinificate per un quarto in barrique. Metodo classico, almeno 3 anni sui lieviti. Paglierino lucente e perlage molto fine. Naso inizialmente timido di agrumi gialli, fiori di limone, melissa e timo, molto fine. Sorso agile e scattante, dai rimandi floreali, di nocciola fresca da pasticceria e lemoncurd. Finale armonico e di grande equilibrio dinamico.
Franciacorta Vittorio Moretti Riserva 2013 Bellavista
95/100 - € 85,00
Da uve chardonnay 60%, pinot nero 40%, parte vinificate in legno. Metodo classico. Giallo dorato e perlage ricco con naso sensuale e speziato tra frolla alla nocciola e note vanigliate, erbe aromatiche, toni floreali e iodati. Bocca fresca pur nella struttura, delineata dall’agrume col cedro candito, il mandarancio e la materia vinosa, fedele alla sua pienezza austera.