Brunello di Montalcino 2016, le degustazioni

Dopo l’analisi dell’annata pubblicata ieri, postiamo oggi l’elenco dei vini che ci sono piaciuti di più tra i quasi 200 degustati di questa meravigliosa annata: li abbiamo divisi tra 15 Brunello e 20 selezioni o cru.
La risposta dei produttori alla nostra richiesta inoltrata dal Consorzio è stata davvero lusinghiera. Moltissimi i campioni arrivati che, come anticipato ieri, abbiamo assaggiato alla sede del Consorzio, che si è fatto carico di anonimizzare i campioni.
Una sola nota sulla degustazione: alcuni vini risentivano del recente imbottigliamento soprattutto a livello olfattivo (non si esprimevano bene). Di questi abbiamo sospeso il giudizio, anche perché al gusto erano comunque buoni e penalizzarli sarebbe stato ingiusto. Ci riserviamo un secondo assaggio tra qualche mese. Molti produttori, invece, avevano già imbottigliato prima dell’estate e il prodotto guadagna molto da questa pratica.
Brunello di Montalcino 2016
-
Giodo 98
-
Poggio di Sotto 98
-
San Lorenzo 97
-
Casisano Colombaio 96
-
Fuligni 96
-
Armilla 95
-
Celestino Pecci 95
-
Collosorbo 95
-
Il Poggione 95
-
La Fiorita 95
-
Solaria 95
-
La Fortuna 94
-
Castello Tricerchi 94
-
Tenuta La Fuga 94
Brunello di Montalcino Selezione 2016
-
Casanova di Neri, Tenuta Nuova 98
-
La Magia, Ciliegio 98
-
Marroneto, Madonna delle Grazie 98
-
Argiano, Vigna del Suolo 97
-
Banfi, Vigna Marrucheto 97
-
Canalicchio di Sopra, La Casaccia 97
-
Castello Romitorio, Filo di Seta 97
-
Mastrojanni, Vigna Loreto 97
-
Pieve di Santa Restituta, Sugarille 97
-
San Polo, Vigna Vecchia 97
-
Talenti, Piero 97
-
Val di Suga, Vigna Spuntali 97
-
Altesino, Montosoli 96
-
Mocali, Le Raunate 96
-
Palazzo, Cosimo 96
-
Podere Le Ripi, Amore e Magia 96
-
San Filippo, Le Lucere 96
-
Silvio Nardi, Poggio Doria 96
-
Siro Pacenti, Pelagrilli 96
-
Ventolaio Fanti Luigi, Colle del Fante 96