I migliori 10 Franciacorta della stagione 2022-23

di Redazione 29/12/22
964 |
|
Natale con Franciacorta

Cambiamo regione e spostiamoci dal Trentino alla Lombardia, dove troviamo la nostra selezione dei migliori 10 Franciacorta.

Il fenomeno Franciacorta è ormai consolidato da anni, per non dire decenni, e di certo non è più una moda. Sono moltissimi i suoi estimatori e per molti è la migliore denominazione spumantistica italiana. 

La zona di produzione si estende a sud del Lago d’Iseo su terreni principalmente morenici, in quell’area che è stata definita “Anfiteatro Morenico Sebino” e i vitigni impiegati sono Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero ed Erbamat, quest’ultimo introdotto nel disciplinare di recente nella misura massima del 10%, individuato per accrescere l’individualità territoriale e per la sua spiccata acidità, che lo rendo un “nemico naturale” degli effetti del cambiamento climatico su uve precoci come lo Chardonnay e i Pinot. 

Ecco i nostri 10 campioni, con i vini dallo stesso punteggio in ordine alfabetico secondo i produttori. Per leggere la descrizione organolettica e i prezzi dei vini, clicca sui nomi.

Infine, se clicchi qui sarai rimandato sul sito della Franciacorta dove potrei leggere i suggerimenti del sommelier Artur Vaso per abbinare le ricette elaborate da grandi chef alle diverse tipologie di Franciacorta.

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Pas Dosé Au Contraire 2011
Franciacorta
Cavalleri 29/12/22 Daniele Cernilli 100% Pinot nero. Metodo classico per 120 mesi. Giallo dorato chiaro, perlage finissimo, lento e continuo. Profumi complessi, con note di pietra focaia, mandorla fresca, susina gialla, erba medica e...
Leggi tutto
Logo Cavalleri
18/12/15 Redazione Il primo vigneto dell’azienda è stato acquistato a Erbusco nel 1842 e da allora la famiglia Cavalleri è un riferimento per la Franciacorta, denominazione di cui Giovanni Cavalleri...
Leggi tutto
Annamaria Clementi 2013
Franciacorta Riserva
Ca’ del Bosco 29/12/22 Livia Belardelli 75% Chardonnay, 15% Pinot Nero, 10% Pinot Bianco. Metodo classico, circa 8 anni sui lieviti. Giallo oro brillante e perlage molto fine e abbondante. Elegante all’olfatto, di grande ampiezza e...
Leggi tutto
Logo Ca’ del Bosco
31/12/11 Redazione La cantina guidata da Maurizio Zanella oggi è ai vertici della produzione spumantistica italiana, con la Cuvée Annamaria Clementi e la gamma dei Vintage Collection. Era il 1962 quando...
Leggi tutto
Palazzo Lana Extreme Extra Brut 2011
Franciacorta Riserva
Guido Berlucchi 29/12/22 Livia Belardelli 100% Pinot Nero. Metodo classico, almeno 10 anni sui lieviti. Giallo dorato e perlage fitto e molto fine. Elegante, profondo e nitido con intense sensazioni di panificazione, brioche e agrumi...
Leggi tutto
Logo Guido Berlucchi
04/04/11 Redazione Guido Berlucchi realizzò nel 1961 il primo metodo classico di Franciacorta insieme all’enologo Franco Ziliani e da allora questo marchio è emblema di tutti i valori ai quali...
Leggi tutto
Annamaria Clementi Rosé 2013
Franciacorta Rosé Riserva
Ca’ del Bosco 29/12/22 Livia Belardelli 100% Pinot Nero. Metodo Classico, circa 8 anni sui lieviti. Rosa arancio e perlage finissimo e abbondante. Olfatto cesellato con nitide sensazioni di fragoline di bosco, petali di rosa, pompelmo...
Leggi tutto
Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2013
Franciacorta Riserva
Ca’ del Bosco 29/12/22 Livia Belardelli 100% Pinot Nero. Metodo classico, 101 mesi sui lieviti. Paglierino dorato luminoso, perlage fitto e molto fine. Naso muscolare e di carattere, sensazioni floreali di camomilla, pepe bianco, caramello...
Leggi tutto
Bagnadore Pas Dosé 2014
Franciacorta Riserva
Barone Pizzini 29/12/22 Livia Belardelli 62% Chardonnay, 38% Pinot nero. Metodo classico, 74 mesi sui lieviti. Giallo dorato e perlage fitto e fine. Naso avvolgente e volitivo con sensazioni di cedro candito, brioche, punte di miele e...
Leggi tutto
Logo Barone Pizzini
12/12/12 Redazione Tra i primi produttori in Franciacorta sin dall’inizio della Doc, dal 2001 è stata la prima azienda a scegliere la viticoltura biologica per i suoi 53 ettari vitati divisi in 25 parcelle...
Leggi tutto
Casa delle Colonne Zero 2013
Franciacorta Riserva
Fratelli Berlucchi 29/12/22 Livia Belardelli 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero. Metodo classico, 98 mesi sui lieviti. Oro lucente e perlage finissimo. Naso sontuoso e di carattere, incede volitivo con sensazioni di agrumi canditi, cedro, torba e...
Leggi tutto
Logo Fratelli Berlucchi
14/12/12 Redazione L’antico edificio affrescato della cantina storica di Borgonato di Corte Franca e un vigneto di circa 70 ettari sono la proprietà di famiglia, o meglio dei cinque fratelli con la guida...
Leggi tutto
Pas Dosé 2007 Riedizione 2020
Franciacorta Riserva
Mosnel 29/12/22 Livia Belardelli Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. Metodo classico, 14 anni sui lieviti. Giallo oro e perlage molto fine. L’olfatto rivela grande nitidezza espressiva, nuance speziate di curcuma e...
Leggi tutto
Logo Mosnel
12/12/12 Redazione Essere viticultore e produttore di eccellenza è una questione di personalità e continuità, e la piccola cantina di Camignone porta ancora l’imprinting di Emanuela...
Leggi tutto
Dosaggio Zero Sublimis 2014
Franciacorta
Uberti 29/12/22 Livia Belardelli 100% Chardonnay. Metodo classico, oltre 74 mesi sui lieviti. Oro brillante e perlage molto fine. Naso profondo e variegato con sensazioni tostate di nocciola e caramello salato, frutta matura e...
Leggi tutto
Logo Uberti
29/04/10 Redazione Solide radici storiche con una dinastia di viticoltori che va indietro fino al 1793, e un presente che vede le sorelle Silvia e Francesca Uberti affiancare chi la storia di questa azienda l’ha...
Leggi tutto
Cabochon Brut Nature 2016
Franciacorta
Monte Rossa 29/12/22 Livia Belardelli 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero. Metodo classico, oltre 48 mesi sui lieviti. Paglierino dorato intenso e perlage molto fine. Olfatto nitido e intenso con sensazioni di spezie, curcuma, fiori gialli,...
Leggi tutto
Logo Monte Rossa
25/09/12 Redazione Una realtà nata nel 1972 quando la famiglia Rabotti decise di intraprendere la strada dell’agricoltura recuperando la vecchia Tenuta sulla collina di Monte Rossa, a Bornato, per iniziare...
Leggi tutto




Editoriale della Settimana

Eventi

Aprile 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL