I migliori 10 Trentodoc della stagione 2022-23

Voglia di spumante? Oggi e nei prossimi giorni vi segnaliamo i migliori spumanti italiani divisi per zona di produzione. Partiamo con il Trentino.
La zona di Trento è riconosciuta come una delle più vocate per la produzione di spumanti italiani ed è da qui che provengono alcuni dei campioni assoluti della nostra spumantistica. Ecco i nostri 10 top Trentodoc, così come sono emersi dalle degustazioni effettuate nell’arco di quest’anno.
Questa degli spumanti Trento Doc è l’unica denominazione dove la sigla DOC è entrata a far parte del nome, grazie all’opera di comunicazione svolta dal consorzio dei produttori. Una parola unica, di facile memorizzazione e che suona bene. Indica gli spumanti metodo classico che provengono da vigneti collinari (i terreni vitati destinati alla produzione di Trentodoc si spingono fino agli 800 metri di altitudine), vigneti davvero molto belli e che propongono una qualità diffusa notevole.
Ci troviamo nella patria italiana della Chardonnay, che è presente – da solo o unito a Pinot Bianco e Pinot Nero – praticamente in tutti gli spumanti della zona, con l’ovvia eccezione dei Blanc de Noirs. Siamo di fronte a spumanti equilibrati, dalle caratteristiche organolettiche chiaramente riconducibili ai vitigni di provenienza. Su tali caratteristiche influisce positivamente la sensibile escursione termica tra il giorno e la notte, cui sono sottoposte le uve nell’ultima fase della maturazione e che conferisce ai vini quella finezza di profumi che li caratterizza.
Ma bando alle chiacchiere, ecco qui la nostra classifica, i vini cono lo stesso punteggio sono in ordine alfabetico secondo i produttori. Per leggere la descrizione organolettica dei vini, cliccare sui nomi.