Sai cos’è il Timorasso?

di Daniele Cernilli 31/08/16
1840 |
|
Sai cos'è il Timorasso?

Dubbie sono le origini di questo vitigno ma certa è la sua diffusione fin dall’antichità nelle Valli Curone, Grue, Ossona e in Val Borbera, in provincia di Alessandria. Sembra persino che Leonardo da Vinci ne fosse un grande estimatore e che, per il matrimonio di Isabella d’Aragona, avesse fatto accompagnare un antico formaggio della zona, il Montebore - dalla singolare forma di torta nuziale a tre piani -, a un bianco eccellente, il Timuras appunto, in grado di esaltare i sapori di questo formaggio.

Solo in tempi più recenti, con l’inizio degli anni Novanta, un gruppo di giovani produttori capeggiati da Walter Massa, e ispirati da Franco Martinetti, famoso gastronomo ed eleveur di vini in proprio, ha recuperato questo antico vitigno riconoscendone le grandi potenzialità e dando vita a vini di grande fattura.

Il grappolo si presenta di media grandezza, compatto e allungato, con acini grandi e piccoli di colore verde-giallo e, a volte, con rametti completamente privi di acini (aborti floreali). L’uva è caratterizzata da un elevato tenore zuccherino e da una buona acidità.

I vini che se ne ricavano hanno grande intensità, profumi fruttati e floreali di pesca e acacia e una buona mineralità. Con l’invecchiamento, le note minerali e idrocarburiche, che ricordano il riesling, diventano più marcate e definite. In bocca ha corpo e struttura e un buon equilibrio tra sensazioni morbide e dure.

A seguire, alcuni tra i migliori esempi di Colli Tortonesi Derthona Timorasso (che è il nome che un gruppo di produttori, associati al Consorzio tutela vini Colli Tortonesi, hanno dato al loro vino prodotto con uve timorasso in purezza, utilizzando l'antico nome della città di Tortona) attualmente in circolazione. Non meravigliatevi se si va dal 2013 in giù. Come ama dire Walter Massa, il timorasso va bevuto quando il verde si fonde con l'oro, come nella bandiera del Brasile.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Aprile 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL