Sauvignon del mondo a confronto da Plancha

Ancora una conferma da Plancha, locale di cui ho parlato in un precedente articolo. La qualità della proposta è, come sempre, di alto livello, la già ottima cucina cosmopolita ha acquistato un equilibrio non comune con l’arrivo nell’aprile 2016 della ventata “brasileira” del nuovo chef Marcelo Cafaldo e la sua capacità di creare un’alchimia indimenticabile con mano leggera e sapiente.
Questa volta mi ha portato qui un motivo diverso dal solito. Periodicamente da Plancha si organizzano delle degustazioni a tema e non ho voluto perdere quella che si è svolta nella serata del 18 maggio. Con la solita professionale curiosità Oreste Egidio ha selezionato quattro Sauvignon da diverse zone del mondo, proponendoli in abbinamento con altrettanti piatti dello chef Marcelo. All'insegna del buonumore, Oreste ci ha condotto nel viaggio.
La cena ha avuto inizio col Sauvignon 2014 Popphof servito con capesante, daikon, lime e germogli di soia. A seguire melanzana disidratata, burrata e basilico con il ricco Sauvignon Blanc 2015 Somerbosch Wines; i gamberoni con ananas alla piastra e crema di cocco sono stati accompagnati dal Pouilly Fumé 2014 Guy Saget. Dulcis in fundo, il Sauvignon Vendemmia Tardiva Praesepium 2013 Tenuta Stachlburg Bio ha sposato la golosa e ben equilibrata mousse di cocco al profumo di chiodo di garofano con passion fruit.
Dopo questa veloce introduzione, entriamo nei dettagli della degustazione dei Sauvignon: