Talea, l’olio di Marina
Sulle orme del padre Mario, Marina Gioacchini produce nell’Alto Lazio extravergine di qualità.
Nulla faceva pensare che Marina Gioacchini potesse dedicarsi all’olivicoltura. Esperta di letteratura francese a Parigi, città che la accoglie da oltre vent’anni, eredita la passione del papà Mario (e del nonno Sante) e dal 2010 si dedica a proseguire con tenacia il loro disegno: produrre extravergine di qualità nell’azienda agricola di famiglia Le Amantine. E bisogna dire che le riesce bene.
Oggi su quasi 9 ettari dimorano 2mila piante con le cultivar tipiche dell’Alto Lazio. Hanno fruttato 400 quintali di olive che, con l’aggiunta di 15 acquistati, hanno reso 34 ettolitri di olio. Tre gli extravergine proposti: Franci Bio da agricoltura biologica, Unico e Talea.
Talea
Da cultivar frantoio 60% e leccino 40%. Ciclo continuo. Fruttato medio. È di un bel colore giallo dorato intenso con nuance verdoline, limpido. All’olfatto è ampio e avvolgente, ricco di sentori vegetali di carciofo e cicoria di campo, cui si uniscono note aromatiche di menta e rosmarino. Al gusto è complesso e di carattere, con toni di lattuga, mandorla e ricordo speziato di cannella e pepe nero. Amaro spiccato e piccante deciso. Ottimo.
€ 18 la bottiglia da lt. 0,500.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Talea
|
Le Amantine | 01/02/19 | Marco Oreggia e Laura Marinelli |
Da cultivar frantoio 60% e leccino 40%. Ciclo continuo. Fruttato medio. È di un bel colore giallo dorato intenso con nuance verdoline, limpido. All’olfatto è ampio e avvolgente,... Leggi tutto |
![]() |
Le Amantine
|
01/02/19 | Redazione |