Piccolo grande miracolo
Il vino delle Olimpiadi della Magna Grecia. Il Cirò era questo: una sorta di Champagne dell’era pre Cristiana. Non solo: fu qui, lungo la costa ionica della Calabria, che arrivò l’uva da vino in Italia. Peccato quindi che una denominazione con una storia così tanto gloriosa, e soprattutto così buona e distinta, non goda della notorietà della quale godono altri gioielli in rosso del Sud Italia come il Gioia del Colle o il Taurasi.
Buon per chi lo conosce, ad ogni modo, visto che l’altra faccia della medaglia è un rapporto qualità prezzo clamoroso. Merito in larga parte di Librandi, produttore di riferimento in regione se ce n’è uno, capace di immettere sul mercato anno dopo anno un Cirò non solo piacevolissimo, ma capace anche di reale complessità. Per una cifra sotto i 10 €, un piccolo grande miracolo.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cirò Rosso Classico 2014
Cirò |
Librandi | 17/05/16 | Francesco Annibali |
Da uve gaglioppo. Affinamento in acciaio. Il vino mostra personalità sin dal colore, granato trasparente con riflessi rubino, ma è il profumo, che riesce ad esprimere - oltre alle note più... Leggi tutto |