Pagadebit Ottaviani, per le fritture di pesce
Dal pagadebit, un vitigno autoctono dell'Emilia-Romagna, Enio Ottaviani produce un vino bianco di ottima beva e dal prezzo invitante
Piccola azienda del riminese, fu fondata nel secolo scorso (circa sessant'anni fa) da Enio, il nonno degli attuali proprietari. Ora a tirarla avanti ci sono quattro giovani entusiasti e in gamba: Davide, Milena, Marco e Massimo, idee moderne su una impalcatura solida.
Oltre che per il classico sangiovese, il riminese si dimostra anche terra da pagadebit, che sarebbe bombino bianco, ma il cui nome dialettale è molto più accattivante. Gli ettari vitati sono 12 con altre varietà ma questo bianco ci ha colpito. Vinificazioni in cemento e tante idee anche per il futuro.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Strati 2016
Romagna Pagadebit |
Enio Ottaviani | 04/04/17 | Riccardo Viscardi |
Da uve pagadebit, affina in cemento sulle fecce per 4 mesi. Paglierino scarico con riflessi verdi. Olfattiva intensa e nobile su sentori di uva spina, malva e foglie di pomodoro, poi il floreale.... Leggi tutto |