Andrius, il Sauvignon di Andriano
Quella di Andriano è la più piccola cantina sociale altoatesina (fondata nel 1893) ed è famosa per i suoi vini bianchi, come la selezione Andrius da sauvignon blanc.
La cantina di Andriano (Kellerei Andrian) è una piccola struttura cooperativa che dal 2008 è sotto il controllo tecnico della Cantina di Terlano. Sono bastati pochi anni e Andriano si è collocata tra le realtà produttive più interessanti della Valdadige.
In prima fila la produzione bianchista con Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer che esprimono appieno il valore della zona, ma nelle annate giuste non sono da trascurare i rossi.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Andrius 2015
Alto Adige |
Cantina Andriano / Kellerei Andrian | 29/11/17 | Dario Cappelloni |
Da uve sauvignon. Affinamento in acciaio. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è tipico con note di bosso, ortica e una leggera speziatura. In bocca è saporito,... Leggi tutto |
![]() |
Cantina Andriano / Kellerei Andrian
|
12/02/14 | Redazione |
Piccola struttura cooperativa che da anni è sotto il controllo tecnico della Cantina di Terlano. Sono bastati pochi anni e Andriano si è collocata tra le realtà produttive... Leggi tutto |