Bentornato Fieramonte Allegrini

Dall'85, ultima annata prodotta, si arriva al 2011. Dopo 27 anni rinasce così Fieramonte Amarone Classico Riserva Docg prodotto da Allegrini in sole 5mila bottiglie.
L'azienda Allegrini non ha bisogno di presentazioni, essendo una delle voci di maggior rilievo nella viticoltura della Valpolicella. Il Fieramonte era un cru che rappresentava il fiore all'occhiello della gamma aziendale, la cui produzione era stata interrotta nel 1985 a causa di problemi nell'omonimo vigneto, che era stato spiantato a malincuore.
I 6 ettari, che dominano la vallata di Fumane proprio sopra Villa della Torre, sono stati reimpiantati nel 2001 con il doppio guyot e un'alta densità per ettaro, la base ampelografica leggermente modificata rispetto allo storico con prevalenza di corvina e corvinone, che insieme compongono il 90% dell'uvaggio. Dopo 10 anni, la decisione di poter far rinascere la storica riserva con l'annata 2011.
"Le uve che provengono da Fieramonte hanno un’intensità aromatica particolare proprio grazie al sole del mattino che colpisce il vigneto, esposto ad est - dice Marilisa Allegrini -. Nasce così un vino che coniuga potenza, grande struttura, quindi ottima longevità ma anche grandissima eleganza".
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fieramonte 2011
Amarone della Valpolicella Classico Riserva |
Allegrini | 19/10/17 | Stefania Vinciguerra |
Da uve corvina 45%, corvinone 45%, rondinella 5% e oseleta 5% dall’omonimo vigneto a Mazzurega di Fumane di Valpolicella, a circa 420 metri di altezza. Dopo l’appassimento delle uve, il... Leggi tutto |
![]() |
Allegrini
|
14/01/16 | Redazione |
Grande griffe per i vini veronesi, con una gamma vasta e articolata. Inizialmente il cru che rappresentava il fiore all'occhiello della gamma aziendale era il Fieramonte, la cui produzione era... Leggi tutto |