Cinquant’anni di Castellare

Castellare di Castellina taglia il traguardo dei 50 anni e si conferma saldamente tra le migliori aziende del Chianti Classico, come dimostra anche con lo storico Igt i Sodi di San Niccolò 2013.
La Castellare di Castellina quest’anno compie 50 anni di vita, un bel traguardo, costellato di successi. Successi del resto prevedibile vista la cura maniacale che viene usata in ogni aspetto produttivo aziendale, sia esso enoagronomico sia commerciale che di marketing: ne sono un esempio le bellissime etichette, tutte a tema avicolo o floreale.
L'azienda è situata nel cuore del Chianti Classico e consta oggi di 32 ettari vitati, suddivisi tra quattro poderi (Castellare, Caselle, San Niccolò e Le Case). Fin dalla sua fondazione negli anni '70 l'obiettivo di Paolo Panerai è stato di produrre vini toscani al 100% ma di levatura e qualità internazionali, quindi per filosofia ha sempre deciso di salvaguardare la toscanità dei propri prodotti, privilegiando l’utilizzo del sangiovese e della meno comune malvasia nera, come appunto in questo vino.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
I Sodi di San Niccolò 2013
Chianti Classico |
Castellare di Castellina | 16/04/18 | Vignadelmar |
Da uve sangiovese 85% e malvasia nera 15%. Matura in barrique nuove al 50% per circa 18 mesi. Inutile girarci attorno, questo è un gran bel vino. E poi basta versarlo nel bicchiere, annusarlo... Leggi tutto |
![]() |
Castellare di Castellina
|
20/06/11 | Redazione |
I Chianti Classico della Castellare hanno tutte le più nobili caratteristiche dei vini di Castellina, compresa una beva facile e suadente, che affascina al primo sorso. Lo stesso discorso vale... Leggi tutto |