Garofoli e il Verdicchio Spumante
Il verdicchio non è certo la prima uva che viene in mente quando si parla di spumanti, ma ci si può sempre ricredere assaggiando il Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Brut Riserva 2010 Garofoli.
La famiglia Garofoli è indiscutibilmente una dei portabandiera del verdicchio di qualità nel mondo. Produce anche dei rossi buonissimi ma quella del verdicchio resta la produzione che più mi appassiona. Anche perché riesce a proporre etichette a grande tiratura con una qualità impensabile, oltre ad altre etichette, tirate in quantità ben minori, con qualità altissima. Podium, Serra Fiorese e Selezione Gioacchino Garofoli, sono entrate prepotentemente nei gusti degli italiani.
Discorso a parte merita la linea dedicata agli spumanti da verdicchio prodotti con il metodo classico. Ne produce quattro differenti versioni che variano principalmente per il tempo di permanenza sui lieviti: da un minimo di 36 mesi ai 240 mesi (vent’anni). Capite bene che parliamo di bottiglie davvero eccezionali, fatte con un’uva autoctona e non con le consuete uve internazionali.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Brut Riserva 2010
Questo è il loro spumante fatto solo con uve verdicchio, fermentato in parte in barrique e in parte in storici tini di cemento che hanno contenuto ben oltre le 100 vendemmie! Resta sui lieviti 60 mesi. Il colore è bianco paglierino con riflessi gialli e verdi; naso deciso, molto varietale, capisci che è verdicchio a 10 metri di distanza. Bocca molto elegante, anche nel fitto perlage, ma dal gusto davvero deciso, sapido, quasi salmastro, di buona persistenza e grande freschezza. Descrittori che ne fanno un vino molto versatile, specialmente su piatti impegnativi e succulenti. Eviterei di abbinarlo con antipasti eterei. Viene prodotto in 12.000 bottiglie.
92/100
23,00 Euro
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
Spumante Brut Riserva 2010
Verdicchio dei Castelli di Jesi |
Garofoli | 23/11/18 | Vignadelmar |
Questo è il loro spumante fatto solo con uve verdicchio, fermentato in parte in barrique e in parte in storici tini di cemento che hanno contenuto ben oltre le 100 vendemmie! Resta sui lieviti... Leggi tutto |
|
Garofoli
|
04/04/11 | Redazione |
Garofoli onora il vino marchigiano da oltre un secolo, grazie a una qualità ragguardevole spalmata su milioni di bottiglie. E se è giusto che gli appassionati rivolgano la massima... Leggi tutto |