I grandi meriti di San Patrignano

La famosa comunità di recupero per tossidipendenti San Patrignano ha una serie di vini che non ha nulla da invidiare a nessuno. Come l'eccellente Colli di Rimini Cabernet Sauvignon Montepirolo 2013.
Fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978, la Comunità di San Patrignano è la più grande organizzazione del mondo per il recupero dei tossicodipendenti. Un’opera meritoria e difficilissima, che va al di là di qualunque altra attività.
Tra i lavori previsti per i ragazzi - agricoltura, allevamento, ristorazione - c’è anche la produzione vitivinicola, che ha raggiunto ormai livelli qualitativi eccezionali, per merito loro e grazie alla consulenza amichevole dell’enologo Riccardo Cotarella.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Montepirolo 2013
Colli di Rimini |
San Patrignano | 13/06/18 | Daniele Cernilli |
Da uve cabernet sauvignon 85% con saldi di sangiovese e merlot. Due anni in barrique. Rubino violaceo intenso e cupo. Intenso e complesso al naso, note di ribes nero, mirtillo, lieve vaniglia e... Leggi tutto |
![]() |
San Patrignano
|
13/06/18 | Redazione |
Fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978, la Comunità di San Patrignano è la più grande organizzazione del mondo per il recupero dei tossicodipendenti. Un’opera meritoria e... Leggi tutto |