La terra feconda di Terredora e il suo RosaeNovae

Quando in Irpinia si parla di aglianico si pensa al Taurasi. In questo caso l'azienda Terredora ne propone una versione rosata, di particolare piacevolezza: il RosaeNovae.
Walter Mastroberardino nel 1994 fonda una bella realtà vitivinicola campana: Terredora, che deve il nome alla moglie Dora Di Paolo. Il progetto si sviluppa dopo la separazione dal fratello Antonio e il nuovo percorso imprenditoriale vede coinvolti i figli Paolo, Lucio e Daniela. Costruisce la cantina a Serra di Montefusco, a 650 metri di altitudine, luogo strategico per la produzione di vini Doc e Docg.
Con la mente proiettata al futuro, introduce le prime sperimentazioni in vigna e in cantina, senza però abbandonare la lunga e formativa esperienza della tradizione di famiglia. È uno dei primi imprenditori/viticultori a credere nella "cultura" del vino, affidandone la diffusione e lo sviluppo alla figlia Daniela. Investe anche in progetti che hanno come scopo la tutela di antichi vitigni regionali.
Dopo la dolorosa e prematura scomparsa di Lucio Mastroberardino, sono i fratelli Daniela e Paolo che si occupano della produzione, con ottimi risultati. 200 sono gli ettari di vigneti di proprietà, dislocati in arenali tra i più belli dell' Irpinia, dove le uve autoctone producono vini tipici e territoriali, degni rappresentanti della tenacia e della forza di una bella famiglia di viticoltori italiani.
Terredora
Titolare:Walter Mastroberardino e figli
Contrada Serra, 2
83030 Montefusco (AV)
Tel. +39 0825 968215
Fax +39 0825 963022
info@terredora.it
www.terredora.com
Facebook : terredorawine
Anno di fondazione : 1978
Totale bottiglie prodotte : 1.000.000
Ettari di vigneto : 200
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
RosaeNovae 2016
Irpinia |
Terredora Di Paolo | 13/10/17 | Antonella Amodio |
Aglianico proveniente dal vigneto di Lapio, vinificato in bianco. Affina in acciaio. Dal colore rosa tenue. Tra i profumi predominano la rosa canina, la fragola e la ciliegia. All'assaggio... Leggi tutto |
![]() |
Terredora Di Paolo
|
02/04/14 | Redazione |
Lʼazienda è nata con la separazione di Walter Mastroberardino dalla cantina di famiglia. Dopo la dolorosa e prematura scomparsa di Lucio Mastroberardino, figlio di Walter, sono i suoi... Leggi tutto |