Le vigne di Ischia tra cielo e mare: Tommasone Vini
Una produzione che deriva da ben 11 appezzamenti sparsi sull’isola di Ischia e che dà ottimi vini come il Biancolella Tenuta dei Preti.
Una bella storia familiare caratterizza la cantina Tommasone, viticoltori sull'isola di Ischia da cinque generazioni. Cento anni fa la famiglia Monti produceva vino per consumo personale. Era talmente gradevole che anche gli amici residenti fuori dall'isola ne chiedevano la fornitura.
Negli anni ottanta la tradizionale produzione vitivinicola si interrompe. Verrà ripresa dopo più di un ventennio da Antonio Monti, ridando vita ai vigneti con la consulenza agronomica di Pierpaolo Sirch. Nel 2004 la prima vendemmia ufficiale.
Attualmente la parte agroenologica è curata da Lucia Monti, enologa e proprietaria della cantina Tommasone che produce quattro etichette di vino nei 13 ettari vitati distribuiti in 11 bellissime tenute.
Biancolella d'Ischia Doc Tenuta dei Preti 2017
Da uve biancolella. Affina sui lieviti con batonnage in botti di rovere francese. Giallo paglia e profumi intensi di macchia mediterranea, mandorla, biancospino e iodio. All'assaggio emergono la freschezza e la salinità accompagnate da una fine nota fumé di pietra focaia. Lunga chiusura per questo bianco di spiccata personalità.
Bottiglie prodotte: 3.500
89/100
€ 13,00
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
Tenuta dei Preti 2017
Ischia |
La Pietra Di Tommasone | 15/01/19 | Antonella Amodio |
Da uve biancolella. Affina sui lieviti con batonnage in botti di rovere francese. Giallo paglia e profumi intensi di macchia mediterranea, mandorla, biancospino e iodio. All'assaggio emergono la... Leggi tutto |
|
La Pietra Di Tommasone
|
12/04/12 | Redazione |