Un antico maniero
Percorrendo la strada che scende verso Buon Convento da Montalcino, verso il confine nord del territorio ilcinese, ci imbattiamo in un antico maniero, non un vero e proprio castello ma una fattoria fortificata molto ben conservata ed estremamente affascinante. Questa è la base operativa dell’azienda Castello Tricerchi che appartiene da 4 generazioni alla famiglia Squarcia di Roma.
Per molti anni l’azienda fu commercializzata e di fatto gestita da una cantina sociale chiantigiana, che aveva bisogno di un Brunello in listino. Recentemente Tommaso Squarcia, giovane studente di Farmacia, ha deciso di prendere in mano l’azienda. Con grande entusiasmo si è gettato nell’avventura vino con il fermo proposito di innalzare il livello qualitativo dell’azienda. I risultati si incominciano a vedere con questo Brunello 2011, millesimo che nelle zone fresche della denominazione ha dato buoni risultati.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Brunello di Montalcino 2011
Brunello di Montalcino |
Castello Tricerchi | 24/06/16 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese, matura 3 anni in botti di rovere. Rosso rubino brillante, mostra un olfatto fresco con note di ciliegia e di marasca, un leggero tono floreale e un sentore di sottobosco. Bocca... Leggi tutto |