Esporta evento .ics

Università e Territori, sinergie nell’Oltrepò Pavese - Broni

Locandina Università e Territori, sinergie nell’Oltrepò Pavese
Categoria   Incontri
Data Giovedì 24 Giugno 2021 ore 3:30pm - 6:30pm
Durata   3 ore
Dettagli

“UNIVERSITÀ E TERRITORI, SINERGIE NELL’OLTREPÒ PAVESE”: TAVOLA ROTONDA A BRONI (PV), 24 GIUGNO H.15.30-18.30
Docenti universitari, produttori, comunicatori e professionisti del settore vitivinicolo a confronto sulle sinergie culturali, economiche e sociali legate all’enogastronomia.

Avrà luogo a Broni (PV), presso l’Enoteca Regionale Lombarda, giovedì 24 giugno dalle 15,30 alle 18,30, una Tavola Rotonda dal titolo “Università e Territori, sinergie nell’Oltrepò Pavese”. L’incontro ha l’obiettivo di esplorare il panorama delle possibilità culturali economiche e sociali legate all’enogastronomia, in relazione alla realtà dell’Oltrepò Pavese.
 
L’iniziativa è la seconda parte di un progetto nato nell’autunno 2020, con due lezioni tenute all’Università di Padova dal wine-journalist Mauro Giacomo Bertolli, direttore del portale www.italiadelvino.com, nell’ambito del corso di Comunicazione dell’Enogastronomia (per il corso di studi di Scienza e Cultura della Gastronomia dell’Università di Padova). L’idea forte è stata di presentare l’Oltrepò Pavese e i suoi vini, organizzando una degustazione in aula avendo contemporaneamente collegati via zoom i produttori dei vini, oltre ad altre personalità del mondo del vino.
 
Ogni studente ha realizzato un progetto di comunicazione per una delle cantine ospiti. I migliori hanno vinto un giorno di stage nell’azienda di cui hanno parlato. Il progetto poi è lievitato, grazie al grande interesse e alla voglia di partecipare dei docenti dell’Università di Padova e del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese (che si è fatto carico dei costi organizzativi), permettendo di organizzare la Tavola Rotonda il giorno prima delle visite nelle aziende, visite a cui parteciperanno, oltre agli studenti, anche i docenti.
 
Oltre a Mauro Bertolli, parteciperanno alla Tavola Rotonda i professori Franco Tagliapietra, Viviana Corich, Luca Agostinetto e Marco Ius dell’Università di Padova e Daniela Fracassetti dell’Università di Milano, Carlo Veronese, direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, Luigi Terzago, presidente nazionale FISAR, Hosam Eldin Abou Eleyoune, presidente AIS Lombardia, e Giorgio Vizioli, giornalista e consulente di comunicazione specializzato nel settore vitivinicolo. A seguire, la parola sarà data ai produttori oltrepadani e agli studenti dell’Università di Padova, per una sessione di interventi, presentazioni, domande e risposte.
 
“L’incontro tra comunicazione, produzione e consumo nel mondo del vino, commenta Mauro Bertolli, costituisce un’alleanza particolarmente feconda per una realtà come l’Oltrepò Pavese, territorio dal grande potenziale ma finora solo parzialmente conosciuto e valorizzato”.
 
Per gli studenti, il giorno successivo sono previsti stage presso sei aziende dell’Oltrepò: Fiamberti, Frecciarossa, Giorgi, Monsupello, Rebollini e Travaglino.
 
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Italia del Vino,
Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano, t.3355226110

Ripete? No
Luogo {event_location:marker:title}
{event_location:markers}{content}{/event_location:markers}
{event_location width="100%" height="200px"}

Eventi

Febbraio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
·

Categorie

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3