Romantici o provinciali?

di Daniele Cernilli 12/05/14
1335 |
|
Romantici o provinciali?

Tornando da Londra dove per il quarto anno di seguito ho partecipato alle commissioni d’assaggio del DWWA (Decanter World Wine Award) non ho potuto far a meno di notare quanto siano distanti gli approcci al vino da parte della critica internazionale rispetto a quanto accade a casa nostra in Italia. Tutti, ma proprio tutti, i giudici con i quali ho lavorato, e che erano Master of Wine, Master Sommelier, giornalisti, cercavano di mettere la propria competenza al servizio dei consumatori. Come?

Esercitando un’opera di controllo tecnico dei vari vini, che consisteva nella valutazione della correttezza enologica, delle caratteristiche organolettiche, del rapporto qualità/prezzo. Con più difficoltà riuscivo anche a proporre dei ragionamenti sulla tipicità e sulla territorialità dei vari vini, facendo talvolta perdonare qualche tannino un po’ abbondante, che loro tendevano a definire “greenisch”, “acerbo”, mentre io, in questo aiutato da Alessandro Torcoli, giovane e bravissimo direttore di Civiltà del Bere che sta studiando da MW, provavo a dir loro che erano “abbondanti” più che verdi, e che molti vitigni italiani, nebbiolo in testa, presentano queste caratteristiche.

Però di volatile un po’ alta, di “brett”, di acidità fuori posto, persino di tipicità, quando non era accompagnata da precisione enologica, non c’era alcuno spazio di discussione. I vini dovevano essere fatti bene sotto il profilo squisitamente enologico, quello era il pre-requisito, e non c’era deroga possibile. Questo atteggiamento era legato al fatto che i consumatori dovevano essere tutelati, non educati o imboniti dal “guru” di turno.

E’ stata insomma una lezione di concretezza, forse poco romantica, di sicuro poco provinciale, atteggiamenti questi più frequenti nel modo di affrontare i temi legati al vino al quale assistiamo da noi, dove aspetti a volte anche un po’ folkloristici rischiano di essere considerati più importanti dei cosiddetti “fondamentali”





Editoriale della Settimana

Eventi

Febbraio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL