Arista di maiale con mele caramellate
Ricetta “chiamata” dai primi freddi, proposta da Maria Angela Valente, patron e chef dell’Hotel Aquila & Edelweiss di Camigliatello Silano (CS). La abbiniamo al Trentino Cabernet Sauvignon Codros 2015 di LaVis.
Ingredienti per 4-6 persone:
1 kg arista di maiale, 1 dl olio extravergine, erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo, erba cipollina), 1 spicchio d'aglio, vino bianco, sale e pepe q.b.
Per le mele caramellate: 500 g mele renette o un’altra varietà a scelta, una noce di burro, 250 g zucchero
Procedimento:
Legare molto stretta l'arista, versare l’olio con l’aglio e le erbe aromatiche in una teglia antiaderente da forno, far colorire la carne e aggiungere un bicchiere di vino bianco.
Non appena il vino viene assorbito, aggiungere un po’ d'acqua e far continuare la cottura per circa un'ora.
Nel frattempo far rosolare le mele in una padella con il burro e in ultimo aggiungere lo zucchero.
Quando l’arista è cotta, metterla sul tagliere e filtrare il sughetto prodotto.
Affettare l’arista e servire con un po’ del sughetto filtrato accompagnando con 3-4 pezzetti di mele caramellate.
Vino in abbinamento:
Trentino Cabernet Sauvignon Codros 2015 La Vis
Rubino intenso. All’olfatto si presenta complesso con ricordi balsamici e spezie, poi mirtilli, menta, cardamomo e lievi accenni di vaniglia. Sapore pieno, ampio. I tannini setosi sono in grande armonia con il frutto e l’acidità salata. Chiude appagante e lungo.
Zona di produzione: la frazione Pressano del Comune di Lavis, zona classica per questo vitigno. Terreno franco-argilloso, drenato, fertile e profondo, vigneti a 380 metri di altitudine, esposti ad ovest, sud-ovest. La scelta dei siti è frutto del progetto di zonazione che da più di 30 anni guida la filosofia di produzione della Cantina.
Vitigno: cabernet sauvignon con forma di allevamento tradizionale, pergola semplice trentina, con una densità di impianto di 5.000 ceppi/ha.
Vendemmia: raccolta manuale intorno alla seconda decade di ottobre.
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoio d’acciaio inox, fermentazione malolattica e maturazione in barrique di rovere francese per 18 mesi circa prima dell’imbottigliamento, affinamento in bottiglia minimo 10 mesi.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Temperatura servizio: 18-20°C.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
La-Vis
|
30/09/14 | Redazione |
Una perla nel panorama leggermente assonnato del Trentino. Nata nel 1948, la cantina di La-Vis è un patrimonio collettivo nel cuore della provincia: 400 ettari di vigneti per circa 400 soci... Leggi tutto |