Pollo al curry

Piatto di facile preparazione, la cui caratteristica principale consiste nell’aromatizzazione con il curry. Lo abbiniamo all’Alto Adige Gewürztraminer Brenntal Riserva 2016 della Cantina Kellerei Kurtatsch.
Ingredienti per 4 persone:
600 g petto di pollo, 4 cucchiaini di curry (scegliere la piccantezza in base al proprio gusto: mild - leggero, hot - piccante, very hot – molto piccante), 50 g farina, 400 ml latte di cocco, 50 ml brodo, olio extra vergine d’oliva, coriandolo, sale.
Preparazione:
Tagliare il pollo a cubetti di media grandezza. Mettere la farina in un piatto fondo, aggiungere 2 cucchiaini di curry e infarinare il pollo.
In un wok (o una padella larga) versare circa 4 cucchiai di olio e farlo scaldare, quindi aggiungere il pollo e lasciarlo rosolare a fiamma viva per alcuni minuti.
Sfumare con il brodo nel quale si saranno sciolti gli altri due cucchiaini di curry, aggiungere il latte di cocco e far cuocere a fuoco lento.
Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua al mix avanzato di farina e curry, mescolare per creare una cremina senza grumi e versarla sul pollo. Mentre il latte di cocco inizia ad addensarsi, aggiungere il coriandolo.
A cottura ultimata, dopo circa 15 minuti, lasciar riposare nella padella coperta per una decina di minuti, quindi servire.
Si può proporre accompagnato da riso basmati bollito.
Vino in abbinamento:
Alto Adige Gewürztraminer Brenntal Riserva 2016 Cantina Kellerei Kurtatsch
Giallo oro brillante. Naso intenso con frutta esotica, mango e litchi, rosmarino, scorza d’arancia caramellata e lavanda. In bocca è avvolgente, pieno, ma equilibrato e scattante. Il finale è ricco e salato.
Zona di produzione: la zona collinare a nordovest di Cortaccia denominata Brenntal, a 250-350 m s.l.m., con terreni argillosi, rossi e profondi.
Vitigno: gewürztraminer, con una resa di 60 q/ha.
Produzione: macerazione a freddo del mosto per 3,5 ore e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento e sosta sui lieviti fini per 12 mesi in acciaio e per 6 mesi in grandi botti di legno.
Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Temperatura di servizio: 8-10°C.
Gradazione alcolica: 15 % Vol.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cantina Kurtatsch
|
13/07/12 | Redazione |
La Cantina di Cortaccia è stata uno dei protagonisti della storia e della rinascita del vino altoatesino. Situata nella Bassa Atesina lungo la Strada del Vino, si avvale di un clima caldo, ma... Leggi tutto |