Polpette di salmone in salsa di prezzemolo

Piatto goloso, semplice e irresistibile, da servire come antipasto o finger food, sorseggiando un calice di Collio Friulano 2018 di Ronco Blanchis.
Ingredienti per circa 12 polpette:
500 gr di filetto di salmone, 100 gr di mollica di pane raffermo, 2 uova, origano, finocchietto e basilico q.b., 1 spicchio di aglio, sale, pepe nero, 100 gr di pane grattugiato, buccia di limone, olio per friggere,
Per la salsa: un mazzetto di prezzemolo fresco, 1 spicchio di aglio, 20 cl di olio extravergine.
Preparazione:
Cuocete al vapore il filetto di salmone, lasciando la carne rosea. Fate raffreddare e sbriciolate con la forchetta.
In una ciotola versate le uova, l’origano, il finocchietto, il basilico e l’aglio tritati, il sale, il pepe nero, e mescolate aggiungendo il salmone e la mollica di pane, precedentemente bagnata.
Mescolate l’impasto e ricavate le polpette, che passerete nel pan grattato nel quale avrete grattugiato la scorza di limone.
Friggete in abbondante olio e servite con la salsa di prezzemolo, preparata frullando l’aglio, il prezzemolo e l’olio extravergine.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Collio Friulano 2018 Ronco Blanchis
Giallo paglia verdolino intenso. Nitido e varietale al naso, con sentori di erba medica, pesca bianca, fiori di biancospino e lieve mandorla fresca. Sapore salino e succoso, caldo, potente.
Zona di produzione: la collina (ronco) di Blanchis su un suolo di marne eoceniche.
Vitigni: (tocai) friulano, coltivato a Guyot con 4830 viti per ettaro (età media 15 anni).
Produzione: vendemmia 12-15 e 21 di settembre con una resa di 80 ql. per ettaro. Pressatura soffice dell’uva intera, non diraspata, vinificazione in vasche d’acciaio e affinamento di 6 mesi sempre in acciaio.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Abbinamenti gastronomici: antipasti in genere, prosciutto crudo, pasta, risotti di pesce con predilezione per i crostacei.