Saku di salmone con rucola e melanzane grigliate

Una ricetta semplice e veloce per un pasto freschissima contro il caldo torrido dell’estate. Lo abbiniamo al Trentino Müller Thurgau Vigna delle Forche 2017 di Cembra Cantina di Montagna.
Il termine “saku” si riferisce alla parte più nobile del filetto di salmone o di tonno rosso tagliato in un blocchetto rifilato e senza pelle. È ideale per gli antipasti freddi crudi, essendo già sottoposto ad abbattimento di temperatura.
Ingredienti per 4 persone:
450 g. saku di salmone (già abbattuto), 100 g. rucola selvatica, 1 melanzana viola, 1 limone di Amalfi non trattato, sale e olio evo q.b.
Procedimento:
Ricavare 16 tranci tagliati diagonalmente dal saku di salmone.
Affettare e grigliare la melanzana. Condire con olio e sale.
Condire la rucola con olio evo e il succo di mezzo di limone e sale a piacere.
Comporre 4 piatti piani con 4 fette di salmone un po’ di rucola e fette di melanzane grigliate. Decorare con fette di limone e irrorare con un filo di olio evo. Servire freddo.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Trentino Müller Thurgau Vigna delle Forche 2017
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso note varietali di fiori bianchi, sambuco, pesca gialla e albicocca, col passare degli anni escono sfumature di pietra focaia. Gusto deciso, profondo e sapido con una fresca acidità che porta anche una buona persistenza.
Zona di produzione: Vigna delle Forche (Cembra), Valle di Cembra, un vigneto esposto a sud a 872 metri sul livello del mare
Vitigno: müller thurgau 100%, forma di allevamento pergola semplice trentina e guyot, con una densità di impianto di 5.500 piante/ha e resa di uva in vino di 60-65 hl/ha.
Vendemmia: raccolta manuale delle uve verso la fine di settembre.
Vinificazione: pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione naturale del mosto, fermentazione a bassa temperatura (16 °C) in serbatoi di acciaio inox, affinamento sulle lisi per 9-10 mesi con batonnage ogni 15 giorni, imbottigliamento e successiva maturazione in bottiglia per circa 4-5 mesi prima della commercializzazione.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 8°C.
Potenziale di invecchiamento: 7-8 anni.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cembra Cantina di Montagna
|
19/02/13 | Redazione |
Storica cantina cooperativa che si identifica nella Valle di Cembra, una delle più spettacolari valli vitate delle Dolomiti: vigneti terrazzati sostenuti da oltre 700 chilometri di muretti a... Leggi tutto |