Michel Rolland, il guru del vino

di Redazione 19/08/20
2066 |
|
presentazione-libro-michel-rolland-il-guro-del-vino

Uscita in Italia l’autobiografia del grande enologo francese, “re dell’assemblage”.

Chi è veramente Michel Rolland? Come riesce a produrre vini che sono sempre sul pezzo e che piacciono a milioni di appassionati? Il wine consultant francese più famoso e mediatico al mondo, si racconta nella sua autobiografia “Michel Rolland, il guru del vino”, l'edizione italiana è stata pubblicata da Edizioni Ampelos e presentata in anteprima nell'azienda Arnaldo Caprai a Montefalco. 

Il libro è scritto a due mani dal protagonista e dalla giornalista Isabelle Bunisset, il titolo altezzoso e ironico è una risposta provocatoria alle accuse di essere il responsabile della omologazione del gusto, per questo motivo è stato ribattezzato nel tempo Napoleone degli assemblaggi, Maradona e Mefistofele solo per citarne alcuni. 

Il racconto narra del riscatto del figlio di un modesto viticoltore di Bordeaux, studente non brillante, destinato a seguire le orme paterne nei vigneti e in cantina, diventato una super star. Diplomatosi all'Istituto di Enologia, la facoltà per i figli dei contadini, con la moglie Dany rilevò un laboratorio per l'analisi del vino e successivamente fondò una società di consulenza con in attivo 250 aziende in 5 continenti. Sfogliando le pagine del libro si ripercorre non solo la vita del “re dell’assemblage”, ma anche la storia della viticoltura francese e internazionale. Negli anni '70, quelli dell'esordio, il mestiere dell'enologo non godeva di grande prestigio, la maggior parte dei produttori era convinta che l'unico sapere importante era quello trasmesso da padre in figlio, non c'era altro modo di fare il vino se non con la trasmissione genetica. La ricerca era incentrata sulla chimica del vino, lo studio delle fermentazioni, la struttura dei tannini e le combinazioni dello zolfo. 

È stata un’avventura umana incredibile, fatta di incontri e di scoperte gradevoli o sgradevoli, ma sempre gratificanti - dichiara Michel Rolland -. Ho iniziato con l’enologia quando tutto doveva ancora essere inventato e testato. Ho avviato, nonché́ accompagnato, i più̀ grandi cambiamenti nella viticoltura e nella vinificazione. Ho viaggiato ai confini del mondo, in tutte le latitudini, per minare le convinzioni dei dubbiosi. Ho assemblato diversi vitigni che si pensava fossero inconciliabili. Ho scoperto terre che si pensava fossero ingrate e sulle quali oggi spuntano orgogliosi ceppi di vite. Ho incontrato uomini singolari che avevano a cuore l’idea di produrre vini unici, di gran carattere, in paesi dall’improbabile destino viticolo. L’entusiasmo è ciò̀ che dà luce alla vita. Lo ripeto spesso: nulla si può̀ intraprendere se non si nutre un forte desiderio e se non si guarda oltre il tempo presente”.

Il romanzo è ricco aneddoti e incontri con grandi personaggi e amicizie importanti. Nel luglio del 1982 bussò alla porta del laboratorio di analisi Robert Parker con la moglie. Questo americano, allora sconosciuto, era membro di un club che organizzava degustazioni, redigeva un resoconto dopo ogni sessione. I suoi commenti più avanti li avrebbe riportati su Wine Advocate, rivista di riferimento per appassionati e professionisti del vino. Parker è secondo Rolland il più corteggiato e il meno cortigiano dei degustatori, insensibile alle lusinghe della critica e capace di assaggiare per ore intere oltre duecento campioni e sempre con lo stesso acume. 

Un intero capitolo è dedicato a ristabilire la verità di Rolland sul documentario di successo Mondovino uscito nelle sale nel 2004, l'autore Jonathan Nossiter, (definito mezzo sommelier, mezzo scrittore, mezzo filosofo, mezzo cineasta), dipinge Rolland come un personaggio odioso, autoritario con tutti il cui umorismo è stato sostituito da un cinismo bellicoso. A voi lettori l'arduo giudizio!

Il guru del vino
Michel Rolland con Isabelle Bunisset

Edito in Italia da Edizioni Ampelos
- p. 190
- formato 15x21 softcover
- data di pubblicazione giugno 2020
- prezzo di copertina € 19,00





Editoriale della Settimana

Eventi

Aprile 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
·
·
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL