Le cinque giornate di Merano WineFestival

di Enzo Di Giacomo 26/10/16
1900 |
|
Le cinque giornate di Merano WineFestival

Il Merano WineFestival, giunto quest’anno alla XXV edizione, si svolgerà dal 4 all’8 novembre al Kurhaus nella città cara all’imperatrice Sissi e centro di benessere per le terme. È stato presentato a Roma da Helmuth Köcher, fondatore e presidente della manifestazione, il ricco programma delle cinque giornate di Merano con un progetto ambizioso: solo eccellenze wine e food. Tutte le cantine e gli artigiani del gusto presenti sono stati selezionati tra i produttori dei vini e gastronomia che hanno ottenuto il premio Merano Award, Wine e Culinaria 2016.

Una particolare attenzione è rivolta all’alta gastronomia italiana con GourmetArena, che per la prima volta ospita la selezione di oltre 100 aziende tra artigiani del gusto, birrifici, distillati e liquori, vini del terroir rappresentati dai Consorzi di Tutela.


Di particolare interesse è la rassegna Wine International con la partecipazione di 60 produttori provenienti da Austria, Germania, Francia, Croazia, Serbia, Slovenia, Romania, Uruguay, Cile, Argentina, Spagna, Libano, Stati Uniti, Georgia attraverso un percorso degustativo. E per il finale? Una cascata di bollicine francesi più famose organizzata in collaborazione con Club Exellence. Tutto questo a Merano.

Il Merano WineFestival approda poi a Roma presso l’Acquario Romano, dove 27 e 28 novembre si svolgerà il Merano Award Selection. «Vogliamo creare un nuovo polo a Roma, provare a costruire qualcosa che abbia l’evoluzione come Merano ha avuto in questi venticinque anni - ha dichiarato Helmuth Köcher. - Quest’anno abbiamo trovato la location giusta, l’Acquario Romano. Qui ho sentito di nuovo quel fuoco che avevo nel 1992 quando è nato il Merano WineFestival».    

A Roma, dunque, per la prima volta del Merano WineFestival per conoscere tutto il meglio del Made in Italy con oltre 100 aziende di alta gastronomia e 500 aziende vinicole selezionate tra nazionali e internazionali. Il Merano Award Selection si propone come punto di riferimento dell’enogastronomia romana e italiana. 

Non solo vino nei due giorni romani, ma ci sarà la presenza di chef stellati dal Piemonte alla Campania, dall’Alto Adige alla Sicilia, con la preparazione di piatti tradizionali dei loro territori.

«La chiave del successo del Merano WineFestival è nelle proposte del top dell’enologia e della cucina, frutto di rigorosi parametri d’accesso: almeno due dei quattro prodotti in degustazione hanno una valutazione pari o oltre 86/100», ha concluso Helmuth Köcher.





Editoriale della Settimana

Eventi

Febbraio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
·

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL