I migliori Cesanese del Piglio 2015

L'uva cesanese, tipica del Lazio, vede nella Docg Cesanese del Piglio la sua punta di diamante. Vediamo la classifica dei top 5.
Il cesanese è un vitigno rosso storico diffuso in tempi antichi sulle colline che circondano Roma e coltivato sia in provincia di Roma che di Frosinone. Sono due i biotipi principali di cesanese: quello comune e quello di Affile, abitualmente considerato migliore. Contrariamente a quanto il nome potrebbe far credere, la sua coltivazione non è limitata al comune omonimo e alla provincia di Roma.
Sono tre i vini a Doc che hanno come base questi biotipi: il Cesanese del Piglio (che, per l'esattezza, è Docg), il Cesanese di Affile e il Cesanese di Olevano Romano. Svariate le tipologie previste in queste denominazioni, che denotano una buona versatilità dell'uva: oltre a quelle più facilmente ipotizzabili di superiore e riserva, troviamo anche (a Olevano e Affile) i tipi dolce e frizzante.
In generale, il cesanese dà origine a vini che si esprimono con note spesso un po’ rustiche ma d’impatto, sfoggiando un antico fascino contadino che li rende unici e riconoscibili. Negli ultimi anni sta conoscendo una crescita qualitativa molto importante grazie al lavoro di alcuni bravissimi e appassionati produttori.
Di seguito, le schede dei migliori Cesanesi del Piglio Docg 2015, cui aggiungiamo l'ottima Riserva 2011 di Marcella Giuliani.