Daginestra, un cru del Vulture

L'azienda Grifalco è stata la prima a etichettare separatamente i vini prodotti nelle zone più vocate del territorio vulturino secondo il criterio dei cru alla francese. Un progetto di successo, come dimostra l'Aglianico del Vulture Daginestra 2012.
Guidata da Fabrizio e Cecilia Piccin coadiuvati dai figli Andrea e Lorenzo, l'azienda Grifalco può contare su circa 15 ettari nelle zone più vocate del comprensorio; alcune nel comune di Venosa, poi a Ginestra e a Maschito, vero cru vulturino.
Ogni singola particella viene vinificata separatamente sia in funzione del territorio che dell’età delle viti (alcune particelle furono comprate già con il vigneto operativo e sono state cercate vigne vecchie).
La cantina è condizionata naturalmente tramite un bel progetto che unisce basso impatto ambientale a un’ottima funzionalità.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Daginestra 2012
Aglianico del Vulture |
Grifalco | 15/03/18 | Riccardo Viscardi |
Da uve aglianico del cru Ginestra. Matura in legni diversi. Rubino classico leggermente granato. Olfatto nitido e intenso, molto articolato tra il floreale di ginestra e iris, anche pot pourri, il... Leggi tutto |
![]() |
Grifalco
|
31/03/12 | Redazione |
Guidata da Fabrizio e Cecilia Piccin, può contare su circa 15 ettari nelle zone più vocate del comprensorio; alcune nel comune di Venosa, poi a Ginestra e a Maschito, vero cru... Leggi tutto |