Ca’ del Bosco presenta la nuova Annamaria Clementi

La Cuvée Annamaria Clementi con il millesimo 2008, totalmente bio, si presenta in versione Dosage Zero, un nuovo inizio per Ca' del Bosco.
Il 9 novembre è stato un giorno speciale per Maurizio Zanella, e non per la coincidenza del suo compleanno, ma per una presentazione attesissima, tenuta in gran segreto fino all’ultimo ma anticipata da un messaggio inequivocabile: “Ca' del Bosco, a new beginning for Annamaria Clementi”. Un momento che ha segnato un’importante trasformazione per l’azienda di Franciacorta che più di ogni altra ha saputo interpretare il cambiamento, affermandosi con uno stile identitario riconoscibile e coerente eppure in costante evoluzione , supportato da un’incessante attività di ricerca, sperimentazione e perfezionamento.
È stata scelta un’occasione speciale per presentare una piccola grande rivoluzione in Ca’ del Bosco, per l’apertura dell’esclusivo tasting del Villa d'Este Wine Symposium a Cernobbio , giunto alla sua nona edizione e celebre per il parterre elitario e per gli incredibili vini cui sono dedicati i seminari (da Romanée Conti a Château Montrose, da Egon Müller al Domaine Armand Rousseau solo per fare alcuni esempi). Una nuova Cuvée Annamaria Clementi che si presenta con il millesimo 2008 in versione Dosage Zero. Oltre all’adozione del protocollo biologico, la vendemmia 2008 coincide con la prima esperienza di lavaggio e asciugatura delle uve secondo quello che è stato codificato come Metodo Ca’ del Bosco, una vera “spa dei grappoli ”, frutto di una lunga attività di ricerca cui si è dedicato l’enologo Stefano Capelli, il primo ad aver brevettato anche il dégorgement in assenza di ossigeno.
La degustazione che ha preceduto la nuova annata 2008, è stata un viaggio di avvicinamento e di scoperta attraverso delle versioni inedite della Cuvèe Annamaria Clementi, degorgiate per l’occasione in versione pas dosé. A partire da uno straordinariamente espressivo 1985 , quando il Franciacorta non era ancora dedicato alla fondatrice di Ca’ del Bosco, ma era il Millesimato, proseguendo poi con la vendemmia 1990, più vinoso e fitto , quasi balsamico . Poi una meravigliosa versione 1996, con note burrose e di nocciola ma con una freschezza sorprendente e precisa, di grande raffinatezza. Segue il millesimo 1999 , forse quello che meno entusiasma oggi ma con 16 anni sulle spalle dà prova di grande presenza, e si passa al nuovo millennio con un incredibile 2001 , dallo stile energico e vibrante con grande eleganza . Arriva poi la 2005 , molto salda e ricca di materia e la verticalità tutta in tensione, fino alla 2006 una grandissima versione che solo ora inizia a scoprire le sue carte evolutive, che potranno solo amplificarsi col tempo.
E poi la 2008, una grandissima anteprima. Tutto è dettaglio: un’etichetta nuova, ispirata ai colori della natura dei luoghi, tra il grigio e il rosa della pietra e dei ciottoli, la cui carta è stata ottenuta da fibre naturali che danno sensazioni tattili uniche, grazie a lavorazioni artigiane ed ecocompatibili, e il ritorno alla chiusura con la graffa di metallo, la più ermetica come da tradizione. Un omaggio alla donna che ha ispirato un ineguagliato percorso di successo, e una splendida soddisfazione per Maurizio Zanella, che ancora una volta dimostra come il cambiamento sia solo uno strumento per sfidare la storia e raggiungere una grazia senza tempo. La memoria di Ca’ del Bosco.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Annamaria Clementi 2008
Franciacorta Riserva |
Ca’ del Bosco | 17/11/17 | Chiara Giovoni |
La prima annata da uve biologiche, i cui grappoli dopo la raccolta sono stati lavati ed asciugati prima della pressatura secondo il Metodo Ca’ del Bosco. Assemblaggio con il 55% di chardonnay... Leggi tutto |
![]() |
Ca’ del Bosco
|
31/12/11 | Redazione |
La cantina guidata da Maurizio Zanella oggi è ai vertici della produzione spumantistica italiana, con la Cuvée Annamaria Clementi e la gamma dei Vintage Collection. Era il 1962 quando... Leggi tutto |