Lapio Wine Tasting (2): Fiano di Avellino

Abbiamo visto la settimana scorsa come durante la manifestazione Lapio Wine Tasting, sia emersa in maniera imperante la necessità di "fare sistema" per promuovere il territorio dell'Irpinia e i suoi vini. Si è quindi molto discusso di come e quando un territorio può diventare brand.
In questo senso, parlando essenzialmente di vino, non bisogna dimenticare che il territorio diventa brand quando si misura, interpretandolo correttamente, con quel "qualcosa" che non è solo dentro la bottiglia, ma che risiede nelle aspettative e nelle mentalità dei consumatori, degli appassionati.
Quel "qualcosa" che l'attività di monitoraggio dei mercati deve identificare per fare buona comunicazione e che oltrepassa il tempo, anni, secoli, magari mutando, ma senza cedere alle contaminazioni, riuscendo persino a trasformare nel tempo le piccole incertezze e inquietudini produttive in fermissime verità, proprio attraverso l'identità che ciascuna azienda trova nel crogiolo della cultura comune sulla quale si fondano il lavoro e lo sviluppo della qualità, arma infine vincente nella battaglia per l'affermazione del prodotto.
Questi fenomeni dobbiamo riconoscere, imparando a gestire la loro evoluzione e le loro ricadute sul mercato.
Ed eccoci oggi agli assaggi dei Fiano di Avellino.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Fiano di Avellino 2014
Fiano di Avellino |
Tenuta Scuotto | 23/01/17 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Giallo paglia luminoso. L'impatto olfattivo rivela pulizia e nitidezza, erba medica e susina si alternano al profumo di agrumi. In bocca è sottile e tonico. Il finale lungo rivela una... Leggi tutto |
|
Fiano di Avellino 2015
Fiano di Avellino |
Montevergine Maccario | 21/11/17 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Solo acciaio. Il processo fermentativo utilizza lieviti selezionati dalle proprie uve (pied de cuve ). Colore giallo paglia brillante. Olfatto delicato e fine di floreale, mela verde e... Leggi tutto |
|
Camporèo 2015
Fiano di Avellino |
Femìa | 23/01/17 | Antonella Amodio | Da uve fiano. Giallo paglia. Profilo integro di cedro, pesca bianca e fiori di campo. All'assaggio mostra acidità, equilibrio e finezza. Finale lungo e piacevole su nota di mandorla. |