Vini dolci

Mai trascurare la possibilità di chiudere un pasto con un grandissimo vino dolce. Ecco qui i 10 che abbiamo scelto per voi.
Qui ci sono i migliori vini dolci d’Italia. Certo, è un’affermazione un po’ drastica, però ne siamo davvero convinti dopo centinaia e centinaia di assaggi effettuati per la Guida Essenziale ai Vini d’Italia del 2021. Ci sono delle gemme assolute, anche qualche vino raro, che però si riesce a trovare in qualche enoteca e anche presso i produttori.
Alcuni hanno scritto la storia recente dei vini da dessert italiani, vere leggende in bottiglia, che ogni tanto, magari a Capodanno con i dolci e qualche formaggio particolare, fa bene all’anima aprire e concedersi.
Colli Piacentini Vin Santo di Vigoleno 2009 Lusignani
98/100 - € 45,00*
Da uve beverdino, santa maria, melara, trebbiano e ortrugo fatte appassire su graticci per tre mesi. Sei anni in caratelli di rovere e in barrique di misura sempre minore, con travasi successivi, adottando lo stesso sistema dell’aceto balsamico tradizionale. Ambrato intenso, viscoso. Profilo olfattivo di straordinaria complessità, con note balsamiche, poi legno antico, liquore al caffè, tamarindo, dattero secco, nocino e frutta secca. Sapore dolce ma composto, elegantissimo, con una persistenza tendente all’infinito. Grande vino. La risposta italiana a un grande Madeira. *Bottiglia da 0,375.
Vin Santo del Chianti Classico 2009 Rocca di Montegrossi
98/100 - € 49,00*
Da uve malvasia bianca del Chianti appassite su graticci. Caratelli per 7 anni. Ambrato luminoso. Consueta straordinaria complessità olfattiva, con note eteree e balsamiche in primo piano, seguite da sentori di miele di acacia, nocino, datteri e albicocche secche. Dolce, caldo e corposo, avvolgente, di notevolissima persistenza. Grande vino. *Bottiglia da 0,375.
Pantelleria Passito Ben Ryé 2017 Donnafugata
97/100 - € 50,00
Da uve zibibbo parzialmente appassite. Affina in acciaio sui lieviti per 7 mesi. Colore ambrato. Intenso e complesso all’olfatto con albicocca disidratata, uva sultanina, datteri, davvero grandioso. Bocca sontuosa, con gusto ricco, caldo, pastoso, saporito, lunghissimo.
Cuore di Donna Daria Conte Emo Capodilista – La Montecchia
96/100 - € 80,00
Da uve moscato fior d'arancio. Matura in vetro e anfora. Ambrato intenso al colore. Profuma di fiori di zagara, arancia candita, zenzero, cedro candito, dattero. In bocca è ricco e pieno con sensazioni persistenti di frutta secca, caramella d'orzo, una sostenuta spalla acida e un interminabile ed elegantissimo finale. Grande vino.
Alto Adige Gewürztraminer Spätlese Epokale 2013 Cantina Tramin
96/100 - € 75,00
Da uve gewürztraminer. 8 mesi in acciaio e poi 7 anni in bottiglia in una miniera a 2000 metri di quota. Giallo dorato. Lo spettro aromatico è di grande complessità con rosa, pietra focaia, agrumi gialli e una spruzzata di spezie. Al palato è di grande piacevolezza, composto, di misurata dolcezza e con un finale lungo e disteso.
Moscato Passito di Saracena 2018 Cantine Viola
96/100 - € 40,00*
Da uve guarnaccia 50% e malvasia 50% per il mostro concentrato; aggiunta di moscatello di Saracena passito e vinificato a parte. Lunga e lenta fermentazione. Giallo ambrato. Complesso e articolato al naso, con note nitide di albicocca secca, scorza di arancia candita, fichi secchi e crema pasticcera. In bocca è di grande eleganza e avvolgenza, dolce ma di ottima freschezza, con un lunghissimo finale che ricorda la caramella al miele. *Bottiglia da 0,500.
Vinsanto Occhio di Pernice Amelia 2013 La Palazzola
96/100 - € 23,00*
Da uve sangiovese appassite in fruttaio e maturate in caratelli sigillati e scolmi per 3 anni. Ambra brillante. Ampio, intenso e nitido il corredo aromatico, che si esprime con decisi toni di fiori bianchi maturi, anche appassiti, mandorla, miele di castagno, tabacco biondo e fico essiccato. Impianto gustativo incentrato su una subitanea freschezza e una protratta sapidità, che accompagnano la naturale dolcezza. Finale perfettamente equilibrato, al gusto di caramello salato con ritorni di fico e sensazioni tostate. Retrolfatto infinito e davvero goloso. Un grande Vinsanto. *Bottiglia da 0,375.
Romagna Albana Passito Scacco Matto 2016 Fattoria Zerbina
95/100 - € 43,00*
Da uve albana vendemmiate tardivamente. matura tra acciaio e barrique usate. Dorato leggero, ha l’olfatto accattivante tra note di canditi, frutta secca, leggero iodio e floreale. Trama gustativa compatta, grande progressione mai stucchevole grazie al favorevole equilibrio tra zuccheri e acidità, il finale è maestoso e di grande beva. Un classico. *Bottiglia da 0,375.
Valle d'Aosta Chambave Muscat Flétri 2018 La Vrille
95/100 - € 36,00*
Da uve muscat petit grain in appassimento. Affinamento in acciaio. Giallo oro con riflessi ambrati. Naso molto intenso e avvolgente, sentori di albicocca secca, fiori d'arancio, salvia, mallo di noce e miele di castagno. Al palato è pieno, armonico e suadente con un bell'equilibrio della parte dolce e ottima persistenza. *Bottiglia da 0,375.
Asti Moscato Vite Vecchia 2015 Ca’d’Gal
94/100 - € 45,00
Da uve moscato. Metodo Martinotti e poi a lungo in bottiglia nella sabbia. Paglierino dorato, ottima alla vista la bolla piccola e compatta. Olfatto intenso su note di mandarino, litchi, scorza di arancio e timo limone. Trama gustativa coerente, dolce, di buono spessore e nitida certezza. Un perlage elegante, una progressione ampia, intensa e ben articolata. Il finale è saporito e succoso.