Lustau e il triangolo dello Sherry
Lustau è l’unica azienda che produce vino in ognuna delle tre città del triangolo dello Sherry: Jerez de la Frontera, El Puerto de Santa María e Sanlúcar de Barrameda.
È il “sakè d’Europa” o, secondo i più informati, più precisamente l’equivalente del Shaoxing, il vino di riso della Cina. Sto parlando del Manzanilla (si pronuncia più o meno ‘mansaniglia’), lo Sherry chiaro e secchissimo che viene dal mare andaluso di Sanlúcar di Barrameda: un sottile concentrato di umami.
Frutto dell’influenza dell’aria marina dell’Atlantico e soprattutto del lievito flor, spogliato delle più comuni caratteristiche dei vini bianchi (è al contempo bassissimo di aromi fruttati, di acidità totale, di volatile e glicerina, che viene consumata dalla flor), il Manzanilla è un piccolo concentrato di sale, aldeidi, note di pane e frutta secca.
Sconosciuto in Italia anche alla maggioranza degli appassionati, non è solo un vino con un eccezionale rapporto qualità/prezzo, ma anche un fedele compagno della tavola: dal pesce ai funghi, dal sushi al ramen, il Manzanilla non solo avvolge il cibo, ma possiede la capacità unica di “scansionarlo”, rimanendo sempre in posizione un po’ dimessa.
Una perla da non perdere, soprattutto quando è interpretata da un produttore top come Lustau.
Un vino tanto facile da abbinare quanto, però, esigente con i bicchieri, che devono essere piccoli (per una volta sono perfetti gli iso standard, quelli a forma di uovo) e la temperatura di servizio, che deve essere rigorosamente fredda di frigo.
Sherry Manzanilla Papirusa n.m. Lustau
92/100 - € 18
Da uve palomino raccolte molto mature. Fermentazione ad alta temperatura controllata in acciaio e malolattica svolta completamente. Fortificazione con distillato di vino dal gusto neutro e maturazione in botti scolme con metodo Solera sotto la flor. Paglierino molto scarico, il profumo alterna note di camomilla, mandorle e un tocco di grafite, su un fondo di pasta di pane. Al palato entra piatto e orizzontale, molto sottile, secchissimo, il centro è magro, caldo e polveroso, incentrato su note di frutta secca, il finale è salato, lievemente amarognolo, la persistenza nettamente umami, su note di mandorle, acciughe sotto sale e funghi freschi.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
Sherry Manzanilla Papirusa n.m.
|
Lustau | 11/03/20 | Francesco Annibali |
Da uve palomino raccolte molto mature. Fermentazione ad alta temperatura controllata in acciaio e malolattica svolta completamente. Fortificazione con distillato di vino dal gusto neutro e... Leggi tutto |
|
Lustau
|
10/03/20 | Redazione |