Pinot Gris Rosenberg 2014

Autore | Francesco Annibali |
Data di pubblicazione | 21/11/18 |
Punteggio | 91/100 |
Denominazione | Alsace |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 25.00 € |
Regione | Alsazia |
Nazione | Francia |
Da uve pinot gris. Maturazione di 12 mesi in botte grande. Ecco un vino nel quale il territorio – in questo caso il calcare di Rosenberg – prevale chiaramente sul varietale. Paglierino scarico (almeno per la varietà) ma molto vivo, il profumo gioca sul filo della riduzione, con mela cotogna e pera Williams un po’ chiuse da una nota di pietra focaia. Il palato ha un portamento quasi da riesling: poco pesante, con note di fiori bianchi, è un Pinot Gris un po’ a corto di fianchi (siete avvisati) ma di profondità ragguardevole.