Graf de la Tour 2004

Autore | Vignadelmar |
Data di pubblicazione | 21/05/18 |
Punteggio | 95/100 |
Denominazione | Collio |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 60.00 € |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Nazione | Italia |
È il loro merlot in purezza (circa 20.000 bottiglie annue), che tanto ci piace anche nelle annate correnti, ma questo ha quasi 14 anni e le cose vanno addirittura meglio. Frutto della completa diraspatura del grappolo, viene fatto fermentare e macerare per 15 giorni, cui seguono 12-15 mesi in botticelle di rovere. Successivamente riposa in vasca e poi in bottiglia per 5 mesi.
Il colore non ha minimamente ceduto, un bel rubino caldo e luminoso. Il naso è molto fine, di frutta di bosco matura ma non cotta, con lievi accenni di legno e tinteggiature di spezie. Ma il meglio deve ancora venire: la bocca è piena, calda, dai tannini finissimi, di lunghezza impressionante e se possibile ancora più elegante e fine, da lasciare stupefatti. Veramente un bellissimo merlot.
Una raccomandazione: apritelo con un discreto anticipo, un po’ di tempo nel bicchiere gli gioverà.