Hérzu
Denominazione | Langhe |
Categoria | Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Dal sito del produttore:
Mentre tutte le nostre vigne sono situate a Serralunga, i vigneti di Riesling sono a circa 50 km più a Sud, sull’ultima collina del Dolcetto di Dogliani nel comune di Cigliè ( Alta Langa). Il terreno in quest’area è calcareo come a Serralunga ma in aggiunta ha un substrato pietroso (pietra di langa) che aiuta il vitigno a sviluppare la caratteristica mineralità, l’altitudine ed il clima più fresco fanno si che anche i profumi siano più complessi.
La fermentazione avviene in acciaio a 16 gradi per 40 giorni e poi viene refrigerato per impedire la fermentazione malolattica. Rimane poi sui lieviti per 6 mesi, senza bâtonnages e imbottigliato a maggio. Gli zuccheri residui sono di 5-6 grammi per litro, in quanto fermentando a bassa temperatura i lieviti si bloccano a questo punto; il lieve residuo aiuta l’espressione aromatica del Riesling. Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Il profumo è fruttato, leggermente tropicale nelle fasi giovanili, ed evolve verso un leggero vegetale dovuto all’acidità che poi si trasforma in minerale e complesso. In bocca l’ingresso è pieno con una bella sapidità ed una bella dolcezza di frutto, che finisce lungo, fresco e persistente. Si accosta a piatti di pesce crudo ed antipasti di mare in genere, pesci cucinati e zuppe.
HERZÙ LANGHE RIESLING
TIPOLOGIA: Langhe DOC, Riesling
SUPERFICIE: 3.5 ettariCOMPOSIZIONE: 100% Riesling RenanoANNO DI IMPIANTO: 1995 - 1998 - 2004 - 2010 - 2012CEPPI PER ETTARO: 5.500ESPOSIZIONE: SE, 500-550 mt. s.l.m.TERRENO: limoso, mediamente calcareoRESA PER ETTARO: 58 hl.PRODUZIONE MEDIA ANNUA: 27.000 bottiglieVENDEMMIA: la vendemmia avviene verso metà ottobre
FERMENTAZIONE: 100% in acciaio con permanenza per 6 mesi sulle fecce fini.