Vigna Vecchia

Denominazione | Moscato d'Asti |
Categoria | Dolce |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Dal sito produttore:
Vitigno: Moscato Bianco (“Moscato Bianco di Canelli”)
Età media del vigneto: 60 anni Densità: 5.500 viti per Ha (vecchio impianto supera la Media di oggi nella densità per Ha)
Sistema di allevamento: Potatura Guyot con conseguente filare a spalliera alta mt 1,80
Vendemmia: Manuale ultimi giorni del mese di settembre o inizio ottobre
Resa per ettaro: Hl 40. Questa resa molto bassa è dettata sia dall’età del vigneto, che dalle accurate scelte agronomiche che normalmente adottiamo per tutti i nostri impianti
Vinificazione: In autoclave d’acciaio inox dopo la decantazione dei fondi una notte, messo a zero gradi di temperatura si lasciano iniziare delle fermentazioni autoctone grazie allo lievito indigeno “uvarum” controllate scrupolosamente con la filtrazione così da ottenere due, tre gradi di alcool, in seguito in primavera si prosegue con la fermentazione controllata tra 16° 18° per un periodo di alcuni gg, fino all’ottenimento dell’alcool a 5% vol. e per la produzione ottimale del perlage, alla fine di aprile si mette in bottiglia il vino che riposerà fino a settembre per poi essere messo in vendita
Imbottigliamento: La filtrazione sterile e l’imbottiglimento in modalità isobarica, consentono a questo vino di rimanere nelle stesse condizioni come dopo la vinificazione, assicurandogli una vita ottimale e soprattutto una notevole longevità