Orchis Purpurea

Denominazione | Aglianico del Taburno Rosato |
Categoria | Rosè |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Dal sito del produttore:
CARATTERISTICHE
Vinificazione
Dal vitigno aglianico amaro del Taburno, i grappoli sono raccolti a fine settembre, inizio di ottobre, la pressatura avviene con una piccola sosta con le bucce, poi la fermentazione in acciaio e una piccola sosta in barriques di secondo passaggio, dopo tre mesi l’imbottigliamento.
Descrizione organolettica
Colore rosa carico, con riflessi amaranto. Profumi intensi, tannini vellutati.
Note
L’etichetta è firmata dal laboratorio della famiglia Massa, attivi a Napoli fino a metà Ottocento, prima della conquista piemontese.